simona73

Membro Junior
Privato Cittadino
Potreste consultare un ingegnere di vostra fiducia, per capire se la situazione è realmente pericolosa.
Se lo fosse, e la cifra necessaria fosse importante, potreste sentire un avvocato, per denunciare la presenza del vizio occulto: ma attenzione, come da art. 1495 cc ci sono termini di prescrizione e per la denuncia da rispettare: solo voi potete sapere se ne vale la pena, se siete nei termini, e se il venditore ha beni su cui eventualmente rivalersi .
Come avete saputo della perizia ?
nei termini ci siamo. purtroppo nessuno, davvero nessuno ci ha detto nulla. dopo aver visionato l'immobile ben tre volte con l'agenzia ed aver fatto ben due proposte, dopo che il venditore ne ha accettata una, dopo aver fatto visionare l'immobile anche al perito della banca per il mutuo e solo dopo il rogito, il venditore ci ha inviato per email una perizia tecnica del 2018 che parla di rischio crollo dell'intero stabile.
Con questo documento riteniamo che il prezzo dell'immobile sia notevolmente inferiore rispetto a quanto pagato ma il venditore ci ha detto che si tratta di una perizia tecnica "non veritiera" fatta solo per mandar via la suocera, ex inquilina nel 2018.
 

simona73

Membro Junior
Privato Cittadino
novità: l'ingegnere della perizia che ha dato vita a questo macello ci ha detto che non la trova e anche se la trova non ha più nessun valore perché è passato tempo. come ci dobbiamo comportare? è vero? esiste un modo per procedere diversamente?
 

n3m3six

Membro Attivo
Privato Cittadino
Le case di buona parte dei centri storici italiani è di gran lunga antecedente al 1932, se dovessimo considerarle tutte "fatiscenti" dovremmo demolire tutti i lasciti dell'architettura vernacolare, ogni borgo storio, tutti i centri storici.

Consiglierei innanzitutto di prendere contatto con lo strutturista che ha redatto la perizia e farti chiarire la situazione.

I danni alla struttura potrebbero anche non essere visibili da sopra, dipende da com'è stato realizzato

Dopo mi rivolgerei a un avvocato
 

brina82

Membro Storico
Professionista
novità: l'ingegnere della perizia che ha dato vita a questo macello ci ha detto che non la trova e anche se la trova non ha più nessun valore perché è passato tempo. come ci dobbiamo comportare? è vero? esiste un modo per procedere diversamente?
Chiama un Ingegnere, pagalo, e fatti dire se ci sono estremi per pensare che il solaio sia pericolante. In caso di risposta affermativa, lui saprà cosa fare per verificarne la relativa sicurezza.
 
Ultima modifica:

simona73

Membro Junior
Privato Cittadino
ciao a tutti. ultimi aggiornamenti.
grazie al nostro legale io e mio fratello abbiamo fatto causa. purtroppo passerà un po di tempo ma a quanto pare è tutto da guadagnarci
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto