Vediamo un po' di ricapitolare la situazione,magari qualcuno che non ha compreso i punti,riesce a comprendere ed essere utile in maniera obbiettiva..........
1 Non ho mai chiesto di andare a visitare quel cantiere specifico,ma ho chiesto una tipologia di alloggio.
2 La mia visita non e' registrata su alcun foglio e l'agente non ha tutt'oggi dopo 2 mesi i miei dati personali.
3 Nell'occasione della visita di un altro alloggio da lui proposto a me,mi da la piantina (tralaltro si trova anche nella pagina del sito in bella vista) e il capitolato da leggere.
4 Non abbiamo mai parlato di mia offerta,ma solo dell'eventuale procedura in caso di mio interesse,per quello o qualsiasi altro immobile.
5 Mi e' chiara l'entita' della sua provvigione.
6 Il mio rapporto con la suddetta agenzia si chiude ancor prima di conoscere il costruttore.
7 Il costruttore me lo sono cercato da solo.
8 Il Costruttore,se onestamente o no,questo non lo so ancora mi dice che l'agenzia non ha alcuna esclusiva e che si puo' trattare anche privatamente.
9 Al momento,non ho effettutato alcun tipo di trattativa con nessuno.
10 Adesso sono a conoscenza di cosa dice la legge in merito a mediazione e provvigione.
In conclusione dal momento che la trattativa se mai si fara' e' privata,qualcuno e' in grado di dirmi a chi e su quale base in questo caso un agente puo' richiedere a me in maniera legale una provvigione? Vieni a prendermi a casa se mai l'acquistero'? Mi manda un sms?
Vi ricordo che io per l'agenzia sono un cittadino che e' passato 3 volte che si chiama .......... ............
Non e' che forse il problema vero e proprio e' fra agente e venditore?
Aggiunto dopo 2 minuti :
Poi se vuoi sentirti dire che hai ragione tu a voler "scavalcare" l'agenzia per risparmiare, questo non é il posto giusto, mi spiace per te.
Questo e' un po' il succo di questo forum,la difesa del campanile. comunque grazie.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Originariamente Scritto da maximin
Ma come ultima domanda,vi chiedo,seguendo il vostro modo di operare e il modo dell'agente in questione a cui io non darei tempo di esercitare la sua professione,ma trattandosi di una trattativa nel caso specifico tra me e costruttore,per cui trattativa privata,l'agente in questione a chi e a quale referenza dovrebbe mandare la richiesta di provvigione,e su quale base dal momento che la trattativa si dovrebbe svolgere in forma privata?
Tutte le risposte le trovi nel mio post #17:la legge dice quello che trovi scritto lì. Ognuno la interpreta come vuole, l'interpretazione troppo 'personale' può essere pericolosa
Mi spiace che alla fine quando pongo le domande che vogliono una specifica risposta,questa non vi e' mai..........
Aggiunto dopo 4 minuti :
Mi sa che piu' che su un forum immobiliare le risposte le trovo su un forum legale.Magari li non vi e' nulla da difendere,ma solo da chiarire le cose come stanno.