Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Certo, ma la mia risposta non voleva essere polemica. Non sapevo che il governo avesse fatto le considerazioni che riportavi: e visto che lo scontento arrivava dal governo, ho pensato che abbia constatato una riduzione delle entrate sul versante "soliti noti", senza che sia invece emersa qualche nuova posizione.Ciascuno é libero di pensarla come crede![]()
Preparatevi a delle sorprese...![]()
Pare sia in arrivo a breve una nuova circolare di chiarimenti dei primi chiarimenti di Befera...Le solite due paginette...
Si confermerà, senza titubanze, la possibilità di un'applicazione "ritardata" - a mezzo ravvedimento operoso - per gli acconti 2011?
Si preciserà, una buona volta, il termine di invio della raccomandata, che la legge qualifica come inderogabile, per godere dell'opzione? In altre parole, si consentirà al contribuente che non ha inviato la raccomandata l'anno passato (tardato invio) entro i termini previsti di legge, di adempiere a tale obbligo entro i termini della dichiarazione dei redditi, vale a dire entro il 1° ottobre 2012, di fatto non decadendo dal diritto dell'opzione?
Si consentirà al comproprietario non figurante in contratto, di optare per la cedolare?
Preparatevi a delle sorprese...![]()
Gratis per sempre!