A Roma per avere un modesto/buon ufficio devi far fronte ad almeno 6000/7000 euro al mese.....moltiplicalo per 12 mesi...se la matematica non è un'opinione....i conti non tornano....

Ma tu gennaro sei il fratello gemello di GMP che vede solo Roma e fa le analisi su di essa.Comunque fatti dire dai colleghi cosa pagano di affitto a roma e vedrai che non sono queste cifre.
Inoltre se parli di costi devi anche comunque guardare i ricavi
 
No...ho fatto l'agente immobiliare soltanto per 22 anni...ed ho lavorato con un agente immobiliare che forse massimo conosce bene.....ti dice niente....massimo Carlo Tumbarello?...di conti ne ho masticati per 22 anni sopratutto la notte....e ne mastico ancora oggi...ma i costi ci sono e quelli da me menzionati...sono attendibilissimi..se vuoi ti faccio un elenco dettagliato delle spese......oh.....senza polemica......alcuna....
 
No...ho fatto l'agente immobiliare soltanto per 22 anni...ed ho lavorato con un agente immobiliare che forse massimo conosce bene.....ti dice niente....massimo Carlo Tumbarello?...di conti ne ho masticati per 22 anni sopratutto la notte....e ne mastico ancora oggi...ma i costi ci sono e quelli da me menzionati...sono attendibilissimi..se vuoi ti faccio un elenco dettagliato delle spese......oh.....senza polemica......alcuna....

Tu parlavi di 6/7000 euro per l'affitto del negozio e questo non è vero.
Certo che se dentro ci metti il franchising e la segretaria allora la cosa cambia ma direi in peggio su questa strada...
 
Io mi riferivo ad una gestione delle spese...in generale...1500/2000 euro per un ufficio/abitazione+una segretaria in regola+telefoni+pubblicità+portale..etc.etc..è meglio che mi fermo???altrimenti sforo.... ( vado fuori con l'accuso ) non ho considerato le spese personali della gestione familiare......tu dove lavori??
 
Io mi riferivo ad una gestione delle spese...in generale...1500/2000 euro per un ufficio/abitazione+una segretaria in regola+telefoni+pubblicità+portale..etc.etc..è meglio che mi fermo???altrimenti sforo.... ( vado fuori con l'accuso ) non ho considerato le spese personali della gestione familiare......tu dove lavori??

Allora iniziamo a ragionare
 
con questa media può sopravvivere solo chi non ha costi fissi ed esercita la professione da casa , o forse nemmeno loro se ci mettiamo il pagamento delle tasse



Condivido, lavoro così anche io, punto molto alla qualità del servizio che posso dare ai miei clienti.
Sono anche convinta di una notevole scrematura che ci sarà nei prossimi anni.
I clienti sono diventati molto più attenti ed esigenti, giustamente!
 
Mi sembra che il calcolo sia concettualmente errato per il fatto che le vendite NON REALI (zoccolo duro) sono circa 250.000 cioè suddivise tra donazioni, successioni, aste, riscatti, senza contare le vendite tra familiari. C'è stata una recente discussione in cui un collega ha postato dati interessanti al riguardo.
A questo punto le vendite nette VERE, aggredibili dagli AI, sono state circa 200.000 nel 2012.
Considerando per buono un ottimistico 60% di intermediato si ottengono 120.000 unità intermediate a fronte circa 80.000 AI. cioè 1,5 vendita per AI.
...... e questo calcolato sui dati del 2012 e non sul 2013.
io sono piu d'accordo su questi dati anche se 80000 mi sembrano un po troppi, tuttavia la media 'pro-capite' cambia di poco


ma a queste condizioni non ha senso economico continuare ...........
beh come non essere d'accordo..


Bene...quindi concettualmente e' sbagliato il ragionamento o il risultato ottimistico?
perche' se cosi' fosse le 3,15 cad. sono trippa per gatti
temo di si
 
io sono piu d'accordo su questi dati anche se 80000 mi sembrano un po troppi, tuttavia la media 'pro-capite' cambia di poco



beh come non essere d'accordo..



temo di si

Temo che anche sugli 80.000 AI siano per difetto, sarebbe utile una riflessione che naturalmente dovrebbe comprendere anche i collaboratori.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top