Effettivamente tra quello che c'è ora e una certificazione obbligatoria tipo acquisto sicuro scelgo la seconda. Ma l'agente immobiliare me la consegna, non la redige. 
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Ma l'agente immobiliare me la consegna, non la redige.
non mi tornano i conti.... o a Roma son decisamente piu' bravi o la quadra sta altrove.E' il risultato dell'indagine 2013 a cura del centro studi sull’economia immobiliare - Csei Tecnoborsa, secondo cui nel biennio 2011-2012 il 68,2% di chi ha acquistato un immobile a uso residenziale a Roma è ricorso all’aiuto di un intermediario mentre, mediamente, nelle sei grandi città analizzate vi hanno fatto ricorso solo il 60,9% degli acquirenti.
Come sottolinea Valter Gianmaria, presidente Tecnoborsa, “l’agenzia rimane il canale più utilizzato (65,9% di chi ha acquistato), seguita con un notevolissimo distacco dal ricorso al supporto di altri consulenti (2,3%)”.
non mi tornano i conti.... o a Roma son decisamente piu' bravi o la quadra sta altrove.
Non piu' tardi di 2 giorni fa, il presidente Righi di Fiaip ha snocciolato i numeri del centrostudi, indicando in circa il 43% l'intermediato degli AI![]()
Quanto ai canali informativi, emerge che l’acquirente è venuto a conoscenza dell’abitazione comprata per il 40,2% delle volte con l’intervento delle agenzie immobiliari; per il 28% hanno funzionato i cartelli vendesi; per il 14,4% Internet; per il 13,6% il passa parola con conoscenti o custodi di stabili, e solo per il 3,8% l’individuazione del bene è avvenuta tramite la lettura di quotidiani.
...infatti
Gratis per sempre!