Per quanto mi riguarda non è affatto un problema mentale; è un problema "organizzativo" e quindi "di tempo" ma con implicazioni anche motivazionali.
Se dovessi schematizzare direi:
1) Capita che vengano venduti appartamenti del mio portafoglio a clienti del mio portafoglio (purtroppo non da me o dai miei collaboratori... )
2) Capita che i cliente "motivati" si perdano all'interno di archivi pieni di clienti "non motivati" (archivi miei non del portale...)
3) Capita che dopo un pomeriggio di telefonate senza fissare un appuntamento il collaboratore si "intristisca"
4) Capita che all'interno della struttura qualcuno si proietti nella direzione: "la quantità a prescindere dalla qualità"
Certamente sono tutti aspetti che dipendono da mie incapacità e non dalle modalità con le quali i portali (o altri vettori... ) abbiano deciso di sparare le loro richieste/informazioni!
Una struttura meglio organizzata avrà certamente trovato un assetto lavorativo ottimale, dando risposta a queste criticità.
Nell'ottica di fare delle scelte che siano le migliori per me (e non in assoluto) mi domando quindi se non valga la pena ridurre il mio archivio clienti da 1604 richieste a, diciamo, 200, concentrando gli sforzi sulle quelle specifiche.
Sia ben chiaro, non ho ancora elaborato una scelta determinata. Mi pongo semplicemente degli interrogativi, in questa fase.