Rosa1968
Membro Storico
Carlo qui é evidente che chi avrebbe dovuto comportarsi in modo professionale é il perito, sempre se di perito si tratta. Tutto fa pensare invece ad altro. Tu puoi comportarti nel modo più perfetto e professionale, ma se trovi una delle parti che vuole agire furbescamente puoi seppellire gli anni di esperienza e studio.questo può succedere, ma se ti comporti professionalmente acquisti credibilità verso tutti i soggetti coinvolti, dimostri come si dovrebbe lavorare
molto più frequente è invece il caso di chi non contrasta perchè non è in grado e questo rivela la mancanza di competenza
... con tutti i conseguenti risvolti che questi comportamenti portano nel tempo al professionista e alla categoria che rappresenta