E' un problema perché non viene rispettato il diritto dell'acquirente
L’acquirente ha tutti i diritti del mondo.
I soldi sono i suoi e propone la cifra che vuole.
Bassa o alta.
Puo’ farsi assistere dai più svariati professionisti (come accade sovente) oppure anche da altri intermediari.
A sua esclusiva scelta e a suo carico.
Esattamente come fa’ il venditore.
Quelli che esponi sono solo pretesti.
Assolutamente ridicola, la baggianata dell’efficienza del sistema immobiliare, che verrebbe inibito dall’azione corretta di un intermediario.
Mi meraviglio di te.
Al contrario, l’andamento di un mercato sarebbe in stallo, proprio perche nessuno va cercando nuove case da immettere sul mercato.
Perche’ tutti quanti gli intermediari, esattamente come te, girano col loro cliente col colpo in canna, senza avere nessuna preda da acciuffare.
Come se all’interno di un locale, ci fossero due donne soltanto, con cento mandrilloni assatanati, votati alla loro conquista.
Nell’ a b c dell’intermediaziome Il mandato e’ il primo atto che il mediatore compie.
Il caposaldo.
Reperire una buona casa e trattarla in esclusiva, e’ come conquistare una bella donna e godersela tutta per se’, senza condividerla con gli altri.
Te capi’
@Andrea Russo..?
Se non sei capace di corteggiare una donna, vai ad ingrassare le fila dei novantotto mandrilloni, che prima guardano gli altri e poi ritornano a casa a consolarsi da se’, perche’ sono rimasti a bocca asciutta.