Gesù mio...anche virgola se vuoi, ma non è così. Se fai a fare una visita entrambi (agente e cliente) devono avere un'autocertificazione. Poi fai come credi...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Gesù mio...anche virgola se vuoi, ma non è così. Se fai a fare una visita entrambi (agente e cliente) devono avere un'autocertificazione. Poi fai come credi...
E te lo domandi ancora dopo tre mesi che sono in stato di confusione mentale? L'unica cosa che puoi fare è ricordartelo bene la prossima volta che andrai a votare - sempre che si possa farlo.Io mi domando : ma i legislatori prima di scrivere i decreti , ci pensano a quello che scrivono!?!"?
Anche fosse il papa o la regina Elisabetta o Donald Trump, conta solo quello che è scritto sul decreto e gli sbirri sono autorizzati a dare la multa ai clienti "indisciplinati".E' una fonte un po più autorevole la mia... senza nulla togliere ai tuoi post.
Siamo autorizzati a fare quanto detto sopra, poi probabilmente in ogni città le forze dell'ordine si comportano in maniera differente, questo non lo so e non lo sai neanche tu.
Qui il problema è che finchè le attività non riaprono non possiamo sapere cosa si può fare e cosa no. Ci si può recare presso le attività che sono aperte (indicate nel Dpcm del 26 aprile, qui), le altre no. Finora le Ai non hanno riaperto, quindi di cosa stiamo parlando?![]()
Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
Per le Faq sulle misure in vigore dal 4 maggio si veda la sezione “Fase 2 - Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo"www.governo.it
Cosa prevedono le norme per gli spostamenti delle persone? Ci sono dei divieti? Si può uscire per andare al lavoro? Sono consentiti solo gli spostamenti da casa motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità (per esempio, dover fare la spesa o comprare beni necessari) o per motivi di salute.
Inoltre, è vietato trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso, salvo che per comprovate esigenze lavorative, per motivi di assoluta urgenza o per motivi di salute. È vietato anche ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza.
I motivi dello spostamento devono comunque essere dimostrati, anche mediante autocertificazione che potrà essere resa su moduli prestampati già in dotazione alle forze dell’ordine statali e locali. La veridicità delle autodichiarazioni potrà essere oggetto di controlli successivi e la non veridicità di quanto dichiarato costituisce reato. È comunque consigliato lavorare a distanza, ove possibile, o prendere ferie o congedi. Senza una valida ragione, è richiesto e necessario restare a casa, per il bene di tutti.
EDIT: erano uscite anche le FAQ più recenti ma non le trovo, mannaggia.
Finora le Ai non hanno riaperto, quindi di cosa stiamo parlando?
Ho capito, ma non c'è nulla da interpretare, non essendoci ancora alcun decreto in tal senso. Se un'attività riapre, è ovvio che i clienti possono recarvisi (come già accade oggi per alcune attività). Le modalità saranno indicate in seguito, quando appunto le suddette attività riapriranno. Stare a ipotizzare mail a carabinieri o quant'altro è inutile.Stiamo interpretando le disposizioni della fase 2 in vigore dal 4 maggio.
Per questo dico che polizia e carabinieri vanno interpellati per tempo TRACCIANDO PER ISCRITTO. Ai fini della contestazione di un verbale, ti puoi salvare se dimostri che hai mandato una email alla polizia o ai carabinieri, e ti hanno risposto per iscritto che il cliente potenziale acquirente ha diritto di visitare un immobile che potrebbe essere di suo gradimento, purché autocertifichi su richiesta delle forze dell'ordine.
Stare a ipotizzare mail a carabinieri o quant'altro è inutile.
Gratis per sempre!