ricapitolando
io dovrei allegare una valutazione
Allega la documentazione completa della valutazione di un immobile residenziale
e tu
non è il mio mestiere e ho di meglio da fare.
vedrò di esemplificare le varianti e osservazioni che apportere
quando sono io che ho chiesto a te chiarimento con esempio
per cortesia spiegami come si arriva a definire l'intervallo di confidenza e come lo applichi alla valutazione, magari con un esempio pratico
è corretto?
Di ogni valore misurato dovresti dichiarare la tolleranza della misura: ovvio che questo non incide significativamente sul risultato finale.
Sugli indici correttivi utilizzati invece, che in sostanza sono ipotesi, dovresti indicare e considerare le i valori minimi, nominali e massimi.
Ti ho già chiesto chiarimenti su questi punti perchè io perizie con
valori misurati
correttivi ipotetici e
valori minimi, nominali e massini
sinceramente non ne ho mai fatte, non so di cosa stai parlando e ti ho chiesto un esempio.
Per questo ti ho chiesto chiarimenti, magari a spiegarsi ci si capisce meglio.
Puoi anche riportare qualche riferimento bibliografico ... vedi un pò te.
Come avrai visto ti ho pure allegato un estratto di un amia perizia in cui si parla di divergenza.
non la citazione che ti fa comodo
resto sempre in attesa del tuo esempio e dei chiarimenti a quanto richiesto che ancora non vedo
di solito riprendi i tuoi interlocutori ricordando che il VALORE è cosa diversa dal PREZZO ATTESO
ti sbagli
riprendo gli interlocutori ricordando che il valore è diverso dal prezzo di compravendita.
Chiunque può attendersi il prezzo che vuole e con un riferimento affidabile può capire se si tratta di illusione o speranza realizzabile. Non c'è alcun obbligo, se non si fa così si può operare senza consapevolezza e senza riferimenti. E' una scelta individuale con precise responsabilità
hai sempre sostenuto che i prezzi corretti degli immobili di confronto sono disponibili, e sono un dato affidabile: ora sostieni che nella prassi sussiste una potenziale divergenza, che porta quindi a estrapolare le conclusioni: anche il valore ed i prezzi dell'immobile valutato saranno inficiati almeno alla succitata divergenza.
non è vero
ti ho riportato un estratto della perizia per dimostrarti che considero quell'aspetto.
tutto il resto sono tue supposizioni errate.
Nell'applicare il confronto come valuti le inevitabili differenze?
valorizzando le caratteristiche quantitive e utilizzando le caratterisrtiche qualitative nel sistema di stima