Ma come si permette, lei?
Diciamo che chi paga le tasse può benissimo permettersi di lamentarsi con chi non le paga, visto che coi suoi soldi si manda avanti il Paese, incluse le strutture e le istituzioni di cui anche gli evasori fanno uso.
con la cedolare al 21% fate pure gli affitti in nero
Posto che il nero non si dovrebbe mai fare e che avete tutti pienamente ragione, vorrei far notare che con la cedolare secca si paga sì un'aliquota inferiore, ma ciò discende dal fatto che non si possono scaricare le spese come possono fare le società. Non è quindi un'agevolazione, ma un elemento di equità.
 
Quindi il padre è ancora vivente.
Il pagamento in contanti per quella cifra è legale, se le utenze sono intestate a tuo padre in questa situazione và a vostro favore.
Comunque a tuo padre serve un legale che saprà consigliarvi come procedere, sarà una causa lunga ed onerosa e non è escluso che il giudice vi obblighi a fare un contratto di locazione.
 
Quindi il padre è ancora vivente.
Il pagamento in contanti per quella cifra è legale, se le utenze sono intestate a tuo padre in questa situazione và a vostro favore.
Comunque a tuo padre serve un legale che saprà consigliarvi come procedere, sarà una causa lunga ed onerosa e non è escluso che il giudice vi obblighi a fare un contratto di locazione.
Potremmo chiudere le utenze, trasferendoci in un nostro piccolo appartamento sfitto al centro per un periodo?
 
Quindi il padre è ancora vivente.
Il pagamento in contanti per quella cifra è legale, se le utenze sono intestate a tuo padre in questa situazione và a vostro favore.
Comunque a tuo padre serve un legale che saprà consigliarvi come procedere, sarà una causa lunga ed onerosa e non è escluso che il giudice vi obblighi a fare un contratto di locazione.
Ma se lei non ha proprio nulla di intestato (solo la residenza), come può dimostrare al giudice di aver pagato un canone?
 
Diciamo che chi paga le tasse può benissimo permettersi di lamentarsi con chi non le paga, visto che coi suoi soldi si manda avanti il Paese, incluse le strutture e le istituzioni di cui anche gli evasori fanno uso.

Posto che il nero non si dovrebbe mai fare e che avete tutti pienamente ragione, vorrei far notare che con la cedolare secca si paga sì un'aliquota inferiore, ma ciò discende dal fatto che non si possono scaricare le spese come possono fare le società. Non è quindi un'agevolazione, ma un elemento di equità.
Nemmeno i privati senza cedolare possono scaricare le spese come le società. Non credo sia elemento di equità perchè più redditi da locazione si hanno più è conveniente. Se io guadagno 100.000 all'anno con il mio lavoro pago circa 65.000 tra tasse, inps e gabelle varie. Se guadagno 100.000 di locazione residenziale pago 21.000.
Non mi sembra equo.
 
A mio avviso dovete iniziare una causa per ritornare in possesso del vostro appartamento, per questo vi serve un legale che vi assista.
La vostra posizione è debole ma il legale vedrà i punti dove potete avere ragione e li porterà davanti al giudice.
Credo anche l'inquilina porterà le sue ragioni, per esempio è sufficente che dichiari che vi ha chiesto un regolare contratto di locazione che voi avete rifiutato e per questo ha smesso di pagarvi che vi troverete obbligati a fargli un contratto di locazione.
Ma se non iniziate lei continuerà a non pagarvi.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top