Dato che si parla di agevolazione prima casa, è possibile che vi fosse già un accessorio classificato come c/2 e che andando a ripresentare le planimetrie ne sia emerso un secondo staccando una cantina/sottotetto dall'abitazione principale perché non direttamente collegate. Solo sul primo c/2 si può applicare l'agevolazione e..... sarà pure obbligatorio pagarci l' IMU per gli anni a venire!
 
Dato che si parla di agevolazione prima casa, è possibile che vi fosse già un accessorio classificato come c/2 e che andando a ripresentare le planimetrie ne sia emerso un secondo staccando una cantina/sottotetto dall'abitazione principale perché non direttamente collegate. Solo sul primo c/2 si può applicare l'agevolazione e..... sarà pure obbligatorio pagarci l' IMU per gli anni a venire!
Più facile che sia cambiata la categoria secondo me. Comunque vediamo che dice il diretto interessato.
 
Rendita cambiata a seguito regolarizzazione difformità urbanistica; si presume, e ci si augura, a tutela della parte acquirente, che la regolarità urbanistica fosse condizione indicata in preliminare; dunque a mio parere proprio nulla si può eccepire alla parte venditrice per aver adempito al contratto regolarizzando l'immobile; ora metto il punto fermo finale, come Dürrenmatt, che ne usava solo uno per capitolo nei suoi libri.
 
Credo proprio che oggi il docfa non classifichi più nessuno come A4; magari è stata regolarizzata una difformità, ad es la presenza di un bagno al posto di una semplice latrina. Diventa automatico il passaggio in A3; sentiamo qualche geometra.
Sentito il mio collega più esperto di me col catasto: non ricordo se a me è mai capitato ma mi conferma che le variazioni delle A/4 si possono confermare A/4, in certi casi.
 
Sentito il mio collega più esperto di me col catasto: non ricordo se a me è mai capitato ma mi conferma che le variazioni delle A/4 si possono confermare A/4, in certi casi.
Non ho dubbi: intendevo dire che oggi basta poco di fronte a ristrutturazioni o interventi da regolarizzare a passare ad una categoria superiore alla A4;
 
Leggendo sulla visura attuale leggo "divisione - diversa disposizione degli spazi interni" è aumentata la rendita essendo diventato a3 come seconda casa con una differenza al rogito da 5300 a 7180 euro, non ci sono altre pertinenze esterne oltre la casa. allora adesso mi chiedo la differenza la devo pagare io o il venditore? Oppure a metà? Grazie per tutte le informazioni utili.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top