Andrea41

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno.
La situazione: un edificio con 10 condòmini e 5 fosse biologiche.
Si rompe il tappo di cemento di una fossa biologica.
Spese a carico del condominio o solo dei due che scaricano in quel pozzetto?
Grazie.
Saluti
 
Essendo di cemento e su cui passa spesso gente, avendo una età di circa 30 anni, si è sgretolato ed è diventato pericoloso.
Ma cosa c'entra questo'
 
Va bene.
Ritorno alla domanda: le fosse biologiche sono comprese come parte condominiale o sono a carico di chi ci scarica?
 
Va bene.
Ritorno alla domanda: le fosse biologiche sono comprese come parte condominiale o sono a carico di chi ci scarica?

Dovrebbero essere a carico di chi ci scarica.
Ha risposto bene Francesca col "dovrebbe": perchè non è nemmeno detto.
Potrebbe ad es. essere stabilito da un RdC contrattuale che tutti gli impianti al servizio del complesso sono condominiali, senza far distinzione tra gli effettivi utilizzatori diretti.
Un conto è un ascensore dedicato, altri i servizi interrati o inglobati nell'edificio, dove spesso diventa difficile risalire a chi "serve" esattamente quel tratto di condotta, fossa, ecc.
 
Non so se nel contratto ci sia scritto o meno, però, a rigor di logica, le fosse sono interrate nel terreno facente parte della intera costruzione (alcune ad est, alcune a nord e altre a sud) e quindi all'interno dell'intero perimetro condominiale.

Fra l'altro, per chiarezza: la fossa in questione, che serve i 2 condomini del 1° e 2° piano, è posta in un giardino del 3°condòmino (che NON ci scarica) dove essendoci in precedenza ubicata l'anagrafe comunale, detto giardino (piastrellato) era mèta di frequente traffico cittadino che si recava in detti uffici.

Che mi dite?
 
Credo ti abbiamo detto a sufficienza: resta che un ‘eventuale spurgo straordinario di detta fossa,sarebbe logico addebitarlo alla sola palazzina che la utilizza, considerato esser nota la funzione.

Di solito tale suddivisione non viene però operata. Ad es. nel mio condominio ci sono due alloggi per piano: e due colonne fecali con le rispettive fosse: consideriamo tutto condominiale senza separazione
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top