Contenuto recente di cdsre

  1. C

    Mutuo rifiutato caparra non restituita

    Il mutuo non lo hai chiesto! Hai fatto due chiacchiere con il direttore di una Banca e altre due con un mediatore creditizio. Secondo me dovresti: 1. Prima di far perdere tempo alle Agenzie verificare che puoi permetterti l'immobile per il quale fai l'offerta. 2. Idem con il Venditore a cui stai...
  2. C

    Variazione al rialzo prezzo annuncio durante una proposta d acquisto

    Sempre la solita storia, acquirenti che vogliono tirare il prezzo facendo offerte al ribasso e poi rischiano di pagare di più che se avessero fatto offerta al prezzo richiesto. Perché non fare offerta a prezzo congruo e soprattutto per immobili che ci si può permettere…?
  3. C

    Il venditore può rifiutare una visita al suo immobile?

    Vero, però il proprietario non può rifiutarsi di vendere immobile al prezzo "pieno".
  4. C

    Il venditore può rifiutare una visita al suo immobile?

    Vero che non è un diritto in senso assoluto e che ognuno di casa sua ne fa quello che vuole, però è vero che una limitazione all'acquisto senza motivi validi, mah... mi lascia perplesso... se il soggetto pretendesse di vederla perché in vendita e pubblicizzata... ? Resta un'ipotesi di scuola...
  5. C

    Il venditore può rifiutare una visita al suo immobile?

    Si, a parte i prestanome. Mi vengono in mente due problematiche: 1. che si rischi di entrare nell'ambito della discriminazione. 2. Se ho incarico di vendita e tizio (non gradito) vuole di vedere la casa devo comunicargli che a lui non è consentito, solo perché è lui. Fa a pugni con l'incarico, no?
  6. C

    Il venditore può rifiutare una visita al suo immobile?

    Mi ricollego a questo vecchio thread perché un cliente vuole inserire in incarico di vendita la possibilità di impedire a determinati soggetti (nome e cognome) di visitare l'immobile. Non sono sicuro sia giuridicamente corretto (a meno si tratti di soggetti notoriamente poco raccomandabili)...
  7. C

    Incarico di vendita immobile vincolato

    Infatti, prima di firmare l'incarico vorrei precisare bene questo punto, onde evitare incomprensioni. Grazie.
  8. C

    Incarico di vendita immobile vincolato

    Buongiorno a tutti, sto prendendo un incarico di vendita per un immobile vincolato alle belle arti. Ho inserito nell'incarico la nota della presenza del vincolo. Relativamente alla provvigione il venditore vorrebbe pagarla, al termine dei 60 giorni, successivamente al mancato esercizio della...
  9. C

    Curiosità Immobili Off-Market

    Una curiosità, avete parecchi immobili, cosiddetti "off-market", ovvero non pubblicizzabili perché il proprietario non vuole o per altri motivi? Come gestite l'opposizione del proprietario che chiede di non pubblicare l'immobile sui portali e su internet? Vi capita spesso?
  10. C

    Omissione vincolo belle arti

    Hai verificato di che vincolo si tratta esattamente e se esiste una corrispondenza attuale al vincolo sia in Comune che in sovrintendenza?
  11. C

    C/2 non compare proprietario

    Esatto, il motivo è stato trovare una soluzione comoda, che ne crea 1000 scomode. Il C/2 è in effetti la "serra" mentre il resto del terrazzo è Bene comune NC, altra comoda scomodità... Si, il C/2 sarà la "serra" ma non è rilevabile e ha partita 0000000 Il resto del terrazzo è bene comune non...
  12. C

    C/2 non compare proprietario

    Di una terrazza con alcuni locali vetrati e una piscinetta, il tutto in pianta sul piano sottostante Si utilizza la scala condominiale che è a uso esclusivo del proprietario (lo stesso) dei piani sottostanti. E anche il collegamento tra i due piani sottostanti (che catastalmente sono due unità...
  13. C

    Proposta con sospensiva

    D'accordo D'accordo Non d'accordo perché ha fatto perdere tempo al Venditore che si era già immaginato la vendita. E il tempo perso lo ha logorato. Ma qui siamo già al dopo. Volevo capire come partire dal momento dell'offerta con una situazione che può blindarla in modo da evitare un...
  14. C

    Proposta con sospensiva

    Si certo, sono d'accordo. Ma il dubbio era come gestire a monte una situazione come questa. Mi pare che non ci sia una soluzione se non la gestione dei rapporti
  15. C

    Proposta con sospensiva

    In realtà è un dubbio che mi chiedevo come si possa gestire con una sospensiva perché, babbo o non babbo, potrebbe capitare. E, a parte pretendere diniego dalla banca non vedo soluzioni. Tu? E le provvigioni AI le prenderebbe lo stesso, con mandato firmato e proposta accettata.
Indietro
Top