Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Francesca63 dopo 3 pagine di post la situazione mi sembra molto chiara.
Ribadisco che in fase di acquisto non c'era alcun vincolo storico culturale con tanto di dichiarazione della soprintendenza allegata e presente nell'atto notarile.
C'era solo il vincolo paesaggistico. Le prescrizioni date...
una bella fregatura! beh affare, dovevamo costruire quindi di soldi ne dovevamo uscire parecchi... ma con questi se ne devono tirar fuori almeno 60 mila in più... Non pensavamo di aver fatto un affare
Verifica dell'interesse culturale del patrimonio immobiliare pubblico art. 12 dlgs 42/2004:
ASSENZA D'INTERESSE!
Dalla loro autorizzazione, invece, si evidenzia un forte interesse viste le prescrizioni e obblighi.
Il Comune addirittura aveva deliberato pure il primo progetto. Per...
No in Comune non hanno ravvisato alcun vincolo. Cmq si prevede di scavare ben poco per evitare, appunto, ritrovamenti antichi anche se quasi sicuramente non ci sarà più nulla....
E' fattibile richiedere l'annullamento della compravendita?
Hanno dichiarato che non vi era alcun interesse storico culturale.
Ragionando anche sui vostri commenti e sulle vostre domande, se vi fosse stato il vincolo, l'ente ecclesiastico sarebbe stato obbligato a portare a loro conoscenza la nostra proposta di acquisto per il diritto di prelazione e...
Però il Comune aveva dichiarato la residenzialità dell'immobile, confermato giusto prima del rogito su nostra richiesta. Documento allegato al rogito, ovviamente.
Quando siamo andati a parlare non volevano che costruissimo in una ex chiesa e volevano annullare l'atto di compravendita.