Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno, sono in procinto di comprare una prima casa e vorrei intestarla alla mia compagna e a mia figlia minorenne avuta con lei,posso tenere l' usufrutto pagando io il mutuo?.
Grazie
Bastimento, forse mi sono spiegato male,io mi sono accorto che il contratto non era mai stato registrato solo nella primavera del 2012,il 93 quando era stato stipulato il contratto avevo pagato 65.000 lire per la mia quota spesa registrazione del contratto.
Il proprietario mi ha intimato di lasciare l' appartamento solo dopo la sentenza della Corte,quello che mi piacerebbe sapere e cosa posso fare per restare ancoe un po nell' appartamento avendo una bambina di circa 3 mesi.
Ho capito che il contratto fatto dall' Agenzia delle Entrate è nullo dopo la sentenza della Corte,la mia domanda è un altra.......il vecchio contratto del 93 è carta straccia o va alla scadenza naturale con i vari rinnovi di 4 in 4 ?,quindi 1993+4+4+4+4+4+4 si arriva al 2017.
L'ha chiesta a luglio 2015,quindi molto prima della scadenza dei primi 4 anni del contratto fatto dall' Agenzia delle Entrate nell' aprile 2012.Se invece ti riferisci al primo contratto stipulato e mai registrato nel novembre 1993 no.
Buongiorno,qualcuno nel sito ha notizie in merito alla sentenza della Corte di Cassazione che ha dichiarato illegittima la legge del 2011 sugli affitti in nero, in pratica cosa succede a noi inquilini dopo questa sentenza?.
Grazie a tutti voi
Buongiorno,qualcuno sa dirmi cosa succederà agli inquilini dopo la sentenza nr. 169 della Corte Costituzionale del 16 luglio 2015 che si sono autodenunciati per un contratto non registrato?.La Corte Costituzionale ha sancito l'illegitimità costituzionale dell' art. 5 comma 1-ter del D.L. 28...