Risultati della ricerca

  1. giuliano olivati

    A proposito di quei "perfettini" di Notai

    wow, grazie custode, ho trovato sol ora nomi e commenti dei miei simpatizzanti, che ringrazio. sappiamo che i notai monitorano i bog AI, peccato loro invece non abbiano un pubblico forum x discutere con i cittadini ;) adesso mi aspetto una sforbiciata alla reputazione :D
  2. giuliano olivati

    A proposito di quei "perfettini" di Notai

    nel caso di specie riportato all'inizio del topic, il notaio non ha compreso il conflitto di interessi tra donatario (il figlio) e donatore (il padre), che voleva in qualche modo limitare gli effetti della donazione munendosi di procura a vendere. un AI, rozzo e praticone, l'avrebbe colto al...
  3. giuliano olivati

    Foglio Visita Obbligatorio per Legge

    Re: Foglio Visita Obbligatorio per Legge!!! beh io sono un povero piccolo presidente provinciale/consigliere nazionale, sicuramete fiaip prenderà una posizione sullo standard europeo (che non è ancora direttiva/legge quadro europea attenzione, in teoria potrebbe non diventarlo mai, in pratica...
  4. giuliano olivati

    Foglio Visita Obbligatorio per Legge

    Re: Foglio Visita Obbligatorio per Legge!!! il buon olivati dice che il foglio privacy/visita elaborato da fiaip lo firmano senza problemi...un minimo di autorevolezza suvvia :)
  5. giuliano olivati

    Ma se l'Europa ci cancella il Ruolo e la 39/89 che succede?

    grazie, ho un futuro come autore di bigini allora? :hi:
  6. giuliano olivati

    Ma se l'Europa ci cancella il Ruolo e la 39/89 che succede?

    quotidiano immobiliare ha pubblicato un mio pezzo di approfondimento sul nuovo standard europeo EN 15733 "servizi degli agenti immobiliari". prendetelo a mo' di bigino: http://agency.dailyre.info/index.php?r= ... &id=113030
  7. giuliano olivati

    La consulta interassociativa rilancia l'idea del mandatario a titolo oneroso

    è bello sapere di avere tanti amici anonimi in fiaip :mrgreen:
  8. giuliano olivati

    La consulta interassociativa rilancia l'idea del mandatario a titolo oneroso

    luciano è un amico anche se non sempre siamo d'accordo (ci mancherebbe). condivido la necessità, per tutti gli amici pensanti di immobilio, di non limitarsi al mugugno ma di rimboccarsi le maniche e sporcarsi le mani all'interno delle associazioni, anzi preferibilmente entrando in fiaip. ;)...
  9. giuliano olivati

    La consulta interassociativa rilancia l'idea del mandatario a titolo oneroso

    dipende tutto dall'agenda politica della commissione/parlamento UE. della cosa si sta occupando direttamente la presidenza nazionale fiaip, quindi non posso dire molto pubblicamente.
  10. giuliano olivati

    La consulta interassociativa rilancia l'idea del mandatario a titolo oneroso

    sono d'accordo con l'analisi, solo una piccola precisazione: "This European Standard was approved by CEN on 20 May 2009." qs sta scritto in apertura del testo ufficiale dello standard EN 15733. quindi i tempi e le scadenze sono anticipati. vedremo di capire quale atteggiamento prendereranno...
  11. giuliano olivati

    La consulta interassociativa rilancia l'idea del mandatario a titolo oneroso

    diciamo almeno che non sappiamo se sia CN, ma sicuramente è amico/a di svariati CN fiaip ;)
  12. giuliano olivati

    La consulta interassociativa rilancia l'idea del mandatario a titolo oneroso

    cari amici che sedete o avete seduto in consulta, secondo voi è accettabile che un membro della stessa come il bellini dica e firmi certe cose in consulta e poi, dal di fuori, lavori e faccia propaganda imperterrito x finalità esattamente contrarie? ma allora che valore ha la consulta? qual è il...
  13. giuliano olivati

    La consulta interassociativa rilancia l'idea del mandatario a titolo oneroso

    http://www.casatoday.it/da-mediatore-a-consulente-immobiliare/ non è una novità, è un cardine del bellini-pensiero. la novità è che dice che la consulta è d'accordo, mentre ad es. fiaip è ferocemente contraria (non so fimaa). secondo me ci sta provando, lancia il ballon d'essai e vede le...
  14. giuliano olivati

    Ma nella legge non è previsto il praticantato?

    sono tutti aspetti da mettere a punto, quindi confidiamo in luciano passuti che ha la piena responsabilità x fiaip. punto fondamentale è l'ESAME CAMERALE UNICO al termine di entrambi i canali di accesso, corso e praticantato. solo in questo modo la 39/89 non viene scardinata dalla 57/01, solo in...
  15. giuliano olivati

    Ma nella legge non è previsto il praticantato?

    ok ma noi abbiamo come sempre potere di veto, senza fiaip non si va da nessuna parte e non si sblocca nessun praticantato. ricordiamolo e facciamo ben valere qs potere contrattuale.
  16. giuliano olivati

    Ma nella legge non è previsto il praticantato?

    luciano ti ringrazio, sicuramente avrai capito il senso della mia domanda. valorizziamo l'accordo in seno alla consulta convergendo sull'ESAME UNICO camerale, lo stesso esame x chi frequenta il corso e x chi invece sceglie il praticantato. se invece passasse una "verifica finale" depotenziata e...
  17. giuliano olivati

    Ma nella legge non è previsto il praticantato?

    ma l'esame finale sarà lo stesso esame camerale che sostengono quelli che invece del praticantato fanno il corso? questo è il punto. risposte?
  18. giuliano olivati

    E se decidessi di smettere temporaneamente di fare l'agente immobiliare come faccio con l'incompatib

    all'ufficio albi e ruoli della tua cciaa sottoscrivi una dichiarazione con la quale attesti che intendi rimanere iscritto al ruolo mediatori, pur non esercitando attività di mediazione. quando torni indietro, controdichiarazione. a bergamo la revisione quadriennale del ruolo prevede le 2 opzioni...
Alto