Risultati della ricerca

  1. G

    Caparra confirmatoria e deposito cauzionale

    cmq se la clausola sospensiva non si avvera viene restituita sia la caparra che il deposito cauzionale?
  2. G

    Caparra confirmatoria e deposito cauzionale

    Un agente immobiliare di una nota agenzia (franchising) richiede per una proposta di acquisto un deposito cauzionale (di 5.000 euro). Invece per il contratto preliminare richiede una caparra confirmatoria. La proposta sarà sottoscritta con clausola sospensiva mutuo, anzi per l'esattezza con due...
  3. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    dici che almeno il 3% lo deve raggiungere?
  4. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    Allora su 300.000 euro con 240.000 euro di mutuo il notaio mi costa circa 9.000 euro. Sappiamo che sussiste una quietanza di 0.5% sulla caparra e di 3% sull'acconto prezzo. Senza tenere in considerazione i Tributai speciali, Imposta di registro fisso a 168 euro e vari bolli. C'è da dire, che...
  5. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    Prezzo d’acquisto offerto: Euro 300.000 (Trecentomilaeuro). 2) Condizioni di pagamento : a)alla presente proposta vengono versate Euro 5.000( cinquemila euro) nelle mani dell’agente immobiliare a titolo di deposito fiduciario, con assegno bancario SBF n. 123 non trasferibile, intestato al...
  6. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    quindi l'acconto sul maggior prezzo (lettera b) non è altro che un'integrazione della caparra confirmatoria? Possibile che la tassazione al 3% possa essere recuperata? Ok letto male ;) ora ho capito! Quindi consigliate di non optare mai per per l'acconto sul prezzo ma bensi optare per il...
  7. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    Esempio: Io vorrei acquistare un immobile, ipotizziamo 300.000 euro di prezzo finale. l'80% lo pagherei tramite mutuo, ergo 240.000. caparra direi 5.000 (sempre per ipotesi). Prezzo d’acquisto offerto: Euro 300.000 (Trecentomilaeuro). 2) Condizioni di pagamento : a- alla presente proposta...
  8. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    se l'immobile è ante 1967 è possibile non richiedere il certificato di abitabilità e magari chiedere uno sconticino proprio per tale ragione?
  9. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    Ok sono tornato ;) chiedo scusa per l'assenza. La proposta di ccc1956 mi sembra completa, analizziamo però la prima parte prima delle altre. Non si discosta da quella precedentemente analizzata. ART.2 - GARANZIE E' condizione di efficacia della presente proposta d'acquisto la garanzia, resa...
  10. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    Avviso che non sono sparito ma solo che causa impegni sono molto assente. Dopo il 6 riprendiamo attentamente il discorso ;)
  11. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    Ok ho appena capito. Diciamo che molti tendono a fare il preliminare del preliminare allora ;) che sappiamo sia nullo grazie alla cassazione.
  12. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    Ma una domanda tecnica ;) Per voi e' sempre meglio avere una proposta che si trasforma in compromesso oppure meglio dividere i due atti?
  13. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    in teoria quella che già stiamo usando è presa come fac-simile da associazioni consumatori
  14. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    anche se la parte in cui il venditore promette quel che deve promettere la metterei proprio in alto, ben visibile e chiara. Una sorta di premessa indispensabile.
  15. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    Ccc1956, ho trasformato il punto 2 cosi: 2) Condizioni di pagamento : a- alla presente proposta vengono versate Euro_________________________ (______________________________) nelle mani dell’agente immobiliare a titolo di deposito fiduciario, con assegno bancario SBF n.___________________ non...
  16. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    Buon appetito belli ;) Nessuno vuole aggiungere o migliorare questa proposta? L'abbiamo pure snellita un pochetto. La clausola sospensiva mutuo è sicuramente da mettere visto che tendenzialmente si acquista solo tramite tale strumento e poi nessuno di voi vuole perdere migliaia di euro...
  17. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    Metto l'esempio della proposta che deve essere ancora oggetto di varie analisi. Grazie per la collaborazione ;) 1) Descrizione dell’immobile: Ubicazione Destinazione d’uso abitativo Composizione ingresso, cinque vani, cucina, bagno e 3 balconcini (esempio) Conforme alla normativa...
  18. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    Ah ma quindi intendete togliere solo la dicitura "termine essenziale" ma lasciare la seguente indicazione: La presente proposta d’acquisto è irrevocabile fino al ____/____/_______ oppure inseriamo una data entro la quale la parte venditrice deve accettare o no la proposta? è una...
  19. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    Ma questa scadenza irrevocabile 8/15 giorni è implicita? perché nella proposta non si specifica nessuna scadenza di 8/15 giorni. Il codice civile non parte di tempi: Art. 1329 Proposta irrevocabile Se il proponente si è obbligato a mantenere ferma la proposta per un certo tempo, la revoca è...
  20. G

    Proposta di acquisto, struttura e analisi

    Quindi il termine essenziale nella proposta d'acquisto non serve?
Alto