Risultati della ricerca

  1. collega

    Quota immobile ipotecata

    Ma nel caso venisse messa in vendita l'intera proprietà, i coeredi non debitori hanno diritto di prelazione?
  2. collega

    Quota immobile ipotecata

    Mia cognata coerede per la quota di 1/12 di un appartamento in comunione ha fatto da garante alla figlia per un prestito bancario. Pagate le prime rate, la figlia non è più riuscita a pagare. La Banca dopo vari solleciti e quant'altro, ha ipotecato la quota dell'appartamento pari a 1/12 e...
  3. collega

    Casa venduta all'asta

    perchè? se ci fossero minori, anziani e invalidi cosa cambia.
  4. collega

    Ipoteca su quota appartamento in comunione

    Si, il debito è € 63.000, iscritta ipoteca per 110.000. Gli è stato pignorato il suo intero appartamento.Tutto ciò desunto da visura ipocatastale a nome della cognata. Adesso mi chiedo, nel redigere la dichiarazione di successione, è giusto elencare tra gli eredi anche mia cognata la quale è...
  5. collega

    Tempi medi per ottenere una Divisione Giudiziale

    Scusate, sapreste dirmi più o meno i tempi medi per ottenere una divisione giudiziale. l'immobile è indiviso e non c'è accordo. esiste un debito da parte di una coerede. La divisione giudiziale è richiesta al Tribunale di Genova. Sarei grato di sapere i tempi medi per una pratica del genere...
  6. collega

    Ipoteca su quota appartamento in comunione

    purtroppo le quote di un alloggio indivisibile, una volta messe all'asta, sono merce di ricatto.
  7. collega

    Accollo parziale mutuo

    Carissimi colleghi e amici avevo promesso di non disturbarvi più ma un problema mi impone di chiedervi ancora dei consigli e per questo me ne scuso. Devo fare un compromesso per un appartamento con mutuo ipotecario. L'acquirente vuole accollarsi parte del mutuo. La parte venditrice chiaramente...
  8. collega

    Ipoteca su quota appartamento in comunione

    Il rebus però è capire se la banca pretende 1/12 del valore dell'appartamento (stimato da un perito) oppure l'intero debito. 1/12 = 18.000 € debito= 63.000 €. Ecco che la banca non rimanendo soddisfatta non toglie l'ipoteca e quindi non si può vendere l'immobile. Nessuno degli eredi è...
  9. collega

    Ipoteca su quota appartamento in comunione

    Gentilissimi colleghi, vi ringrazio per le delucidazioni, pareri e consigli che mi avete dato alle domande poste nelle varie discussioni di questo forum. Ancora una volta, e spero di non disturbarvi più, avrei bisogno di alcuni pareri sull'argomento del sopracitato titolo. Mi spiego meglio...
  10. collega

    Eredità in separazione dei beni

    ma il padre è morto prima del figlio!!!!!!
  11. collega

    Annullabilità testamento olografo redatto da cieco

    No!! Io penso solo che un cieco assoluto non può fare testamento olografo ed è per questo che proverò a chiedere l'annullamento del testamento. A rigor di logica a questo punto si potrebbe ipotizzare che chiunque può far passare come valido qualsiasi testamento olografo, anche se non scritto...
  12. collega

    Eredità in separazione dei beni

    E' proprio questo. Secondo me hai centrato il problema e quindi è proprio come dice Sarah333. Grazie a tutti.
  13. collega

    Annullabilità testamento olografo redatto da cieco

    E' posssibile, secondo voi, chiedere l'annullamento di un testamento olografo fatto da un cieco senza la presenza di un notaio? Cosa bisogna fare per chiedere l'annullamento?
  14. collega

    Costo apertura testamento e trascrizione

    Sono alle prese per una successione testamentaria. Il notaio per l'apertura, la pubblicazione e la trascrizione di un testamento mi chiede circa 1400 euri. Mi sembra un pò esagerato. Come si fa a capire oppure calcolare il costo per una pratica del genere?
  15. collega

    Eredità in separazione dei beni

    Grazie a tutti per avermi schiarito le idee.
  16. collega

    Eredità in separazione dei beni

    Quindi dalla tua risposta si evince che se mio fratello fosse stato in regime di comunione, e non di separazione, il bene ereditato da mio fratello, viene ereditato oltre che da mia nipote anche da mia cognata?
  17. collega

    Eredità in separazione dei beni

    Forse non ci siamo ancora capiti. il bene lasiato da mio padre a mio fratello, che era ancora in vita, dopo la morte di mio fratello questo bene a chi va? Mio fratello e mia cognata erano in regime di separazione dei beni. Greta nella sua risposta, aveva capito che mio padre fosse deceduto...
Alto