Risultati della ricerca

  1. collega

    Vendita studio dentistico: l' inquilino ha diritto di prelazione ?

    Scausa è stato un errore di battitura, l'avevo detto anche a Begudi che è un A/2. Aggiunto dopo 4 minuti : Divergenze si, offese no
  2. collega

    Vendita studio dentistico: l' inquilino ha diritto di prelazione ?

    Trattasi di attività professionale e non attività commerciale.
  3. collega

    Vendita studio dentistico: l' inquilino ha diritto di prelazione ?

    Buona serata a tutti. Carissimi Professionisti che la sapete lunga, Vi dico che prima di accusare qualcuno di non professionalità, studiate e riflettete. Intanto rispondo al Signor Antonello: 1- Chi ha affittato l'appartamento a studio medico essendo un c/2 non sono io bensì il proprietario. 2-...
  4. collega

    Vendita studio dentistico: l' inquilino ha diritto di prelazione ?

    Si, in effetti l'appartamento in questione è un A/2 ma locato come uso ufficio senza richiesta di cambio di destinazione d'uso. Probabilmente è per questo che il notaio ha cacolato il valore da dichiarare moltiplicando la rendita per 126. E' giusto quello che dice Antonello ma io come agente...
  5. collega

    Vendita studio dentistico: l' inquilino ha diritto di prelazione ?

    Intanto grazie Antonello e buona giornata. Il prezzo è stato indicato facendo riferimento alla rendita catastale moltiplicata per 126. Chiaramente inferiore al prezzo realmente pagato. Comunque tutto indicato in atto. L'acquirente era ed è al corrente che l'immobile è affittato anche percè...
  6. collega

    Vendita studio dentistico: l' inquilino ha diritto di prelazione ?

    Buona serata a tutti. Tempo fa ho preso in vendita un appartamento adibito a studio dentistico. Ho contattato l'inquilina e l'ho messa al corrente dell'intenzione del proprietario di vendere lo studio. Il marito di questa conduttrice è un avvocato e dice di avere diritto di prelazione. Non...
  7. collega

    Lavori senza DIA

    E chi l'ha detto senza isolamento? Anche l'isolamento fa parte della riqualificazione che tra l'altro c'era già come anche il citofono condominiale, lo scarico e l'acqua. Mi sono limitato ad allacciare le utenze.
  8. collega

    Mediazione dovuta?

    Ringrazio tutti quanti. Vi farò sapere. Tra l'altro l'acquirente mi ha risposto al cellulare e con arroganza mi ha risposto di non voler pagare perchè noi agenti immobiliari non svolgiamo nessun lavoro. Secondo lui il fatto di averlo fatto incontrare nella mia agenzia con il venditore e averlo...
  9. collega

    Lavori senza DIA

    Secondo me il fatto di non poter riqualificare tutti questi immobili abbandonati a se stessi solo per il fatto di non poter fare un bagno, una cucina etc, ne và a discapito di tutti e spie go perche: 1: riqualificando si metterebbe in moto il settore edilizio ormai in crisi 2: le cose...
  10. collega

    Vendita con ipoteca giudiziale

    Buongiorno a tutti Questa è una mia vicenda personale: Circa un anno fa io con altri quattro coeredi firmiamo un mandato in esclusiva ad una agenzia immobiliare per la vendita di un appartamento. L'agenzia dice di aver trovato l'acquirente disposto a comprare l'appartamento ma firma una...
  11. collega

    Lavori senza DIA

    Non è stata aumentata la volumetria. Ho solo riqualificato l'immobile. Non ho richiesto l'abitabilità. Voglio metterlo a posto catastalmente dove risultano chiaramente le modifiche apportate. Eppure la normativa delle case fantasma parla anche di mettere a posto gli abusi per quei lavori interni...
  12. collega

    Possibilità di sanare un abuso edilizio

    Scusate, ma come bisogna fare per sapere se un immobile è agibile o meno e se vi è l'abitabilità. In atto non si fa menzione. Un sottotetto viene venduto come C/2 e basta. E' possibile che se si vuole usare come locale hobby non possa avere un bagno, non possa avere l'allacciamento acqua e...
  13. collega

    Lavori senza DIA

    L'unità immobiliare è di circa 30 mq . Il costo della ristrutturazione comprensivo degli impianti, degli oneri di allacciamento alle utenze, materiali (piastrelle, accessori bagno) è stato di 17.000. Però tieni conto che questo C/2 si trova al 5° piano senza ascensore.
  14. collega

    Lavori senza DIA

    Buongiorno a tutti. Circa un anno fa un mio amico/cliente, ha acquistato un C/2 in una località marina. Dopo poco tempo ha effettuato dei lavori per renderlo abitabile. Poichè con tali lavori si è modificata la piantina catastale, è possibile sanare in Comune e in Catasto questi lavori...
  15. collega

    Mediazione dovuta?

    Buona giornata a tutti. Circa un mese fa ho portato a termine una trattativa di una compravendita per un appartamento. Per la provvigione con le due parti, eravamo d'accordo che me l'avrebbero pagata alla stipula dell'atto notarile. A mia insaputa hanno preso accordi con un notaio e, cosa...
  16. collega

    I lavori eseguiti senza DIA si possono sanare?

    Trattasi di lavori effettuati in un sottotetto senza abitabilità ma che adesso, dopo i lavori effettuati, l'ho reso confortevole per trascorrere le vacanze. Ho effettuato lavori presentanto domanda in Comune come libera attività In realtà oltre i lavori dichiarati nella domanda ho effettuato...
  17. collega

    Quota immobile ipotecata

    Grazie Antonello !!! In questo Mondo,ogni tanto, un poco di educazione non guasta.
  18. collega

    Quota immobile ipotecata

    Scusatemi, è solo per una forma di rispetto verso coloro che ti insegnano e ti danno ottimi consigli. Chiedo ancora scusa.
  19. collega

    Quota immobile ipotecata

    Grazie molto Sig. Antonello.
  20. collega

    Quota immobile ipotecata

    Ringrazio molto il Sig. Acquirente e il Sig. Antonello per le risposte. Ma vorrei sapere ancora una cosa: Per arrivare allora alla vendita dell'intera unità immobiliare, quale iter bisogna seguire visto che non c'è accordo tra i coeredi? Sulla quota di 1/12 se venisse messa in vendita, i coeredi...
Alto