Risultati ricerca

  1. Avv Luigi Polidoro

    Contratto preliminare senza clausola sospensiva

    Se questa è la condizione posta dalla banca per l'erogazione, bisogna farlo presente al costruttore ed al notaio che certamente acconsentiranno a modificare la modalità di pagamento. Non ho mai visto un affare saltato per questo dettaglio. Quel che conta è farlo presente e darne in evidenza nel...
  2. Avv Luigi Polidoro

    Chi eredita i debiti del nonno?

    Buonasera, dei debiti rispondono gli eredi, in questi caso moglie e figli del nonno. Qualora tali eredi siano morti, i debiti si trasmetteranno (sempre iure successionis) agli eredi (degli eredi). Sempre che nessuno abbia accettato con beneficio di inventario. Naturalmente trattandosi di...
  3. Avv Luigi Polidoro

    Mutuo che fare ?

    Ciao. Mi preoccuperei più che altro di un dato: c'è il rischio che la delibera per il mutuo scada prima del perfezionamento della sanatoria?
  4. Avv Luigi Polidoro

    Contratto preliminare senza clausola sospensiva

    @ab.qualcosa , sei stato previdente Io invece sono sempre un po' restío ai cambiamenti, ho dovuto soffrire una settimana per convincermi.
  5. Avv Luigi Polidoro

    Contratto preliminare senza clausola sospensiva

    Ciao a tutti e grazie per i tag e per la fiducia. @Pft mi preme motivare il perché della mia mancata risposta: il form di contatto del mio sito è collegato alla mia mail libero.it che, però, per una intera settimana, è stata oggetto di guasto su tutto il territorio nazionale (credo ne abbiate...
  6. Avv Luigi Polidoro

    Appartamento ereditato da vendere, fratello fa ostruzionismo

    Mi riferivo all'assegnazione ad pera del creditore pignorante, in una procedura esecutiva immobiliare. Naturalmente non si tratta di un effetto automatico, varie valutazioni devono essere fatte. Ma è una possibilità.
  7. Avv Luigi Polidoro

    Atto con condizione risolutiva

    Quando risponde @francesca63 , io confermo ed avallo ad occhi chiusi
  8. Avv Luigi Polidoro

    Appartamento ereditato da vendere, fratello fa ostruzionismo

    Ciao a tutti . @Miciogatto grazie per il tag, ma scusa il ritardo. Leggendo gli interventi mi è balenata un'idea, che tra l'altro è stata suggerita anche da uno di coloro che mi hanno preceduto (non taggo e non torno indietro perché scrivo da cellulare): il postante, se può, continua a pagare...
  9. Avv Luigi Polidoro

    Immobile affetto da irregolarità urbanistico edilizie- Stipula del preliminare - Diritto del mediatore alla provvigione

    Sì. @marcanto , è una questione molto dibattuta quella cui fai riferimento tu e @Zagonara Emanuele . Ma la vicenda esaminata dalla Cassazione nella ordinanza che stiamo commentando è diversa.
  10. Avv Luigi Polidoro

    Immobile affetto da irregolarità urbanistico edilizie- Stipula del preliminare - Diritto del mediatore alla provvigione

    Quando Google (o comunque @francesca63 ) è più affidabile di Guida al Diritto... Sì, Francesca, il numero corretto è quello da te indicato, ecco qui il pdf della ordinanza. Dalla lettura della stessa si può concludere: 1) che la Cassazione a pag. 8 richiama vari precedenti di legittimità, che...
  11. Avv Luigi Polidoro

    Immobile affetto da irregolarità urbanistico edilizie- Stipula del preliminare - Diritto del mediatore alla provvigione

    Purtroppo non sono riuscito a trovare il testo integrale della sentenza, ma solo la massima, quindi nel vado ad interpretazione (con tutti i rischi del caso). La Cassazione ricorda che l'invalidità dell'art. 40 colpisce solo le compravendite aventi ad oggetto immobili irregolari e non anche i...
  12. Avv Luigi Polidoro

    Immobile affetto da irregolarità urbanistico edilizie- Stipula del preliminare - Diritto del mediatore alla provvigione

    Con Ordinanza n. 21132 del 22 giugno 2022 la Corte di Cassazione ha ribadito che il mediatore ha diritto alla provvigione, anche qualora l'immobile oggetto del preliminare fosse affetto da irregolarità urbanistiche e/o edilizie. Soltanto le compravendite aventi ad oggetto tali immobili sono...
  13. Avv Luigi Polidoro

    Aumento costo immobile prima del rogito

    Intervengo con imperdonabile ritardo, solo per accodarmi a quanto già scritto dalla buona @francesca63 . Se si tratta di vendita e non di appalto, ogni pretesa in tal senso è preclusa.
  14. Avv Luigi Polidoro

    Terreno edificabile in successione

    Allora è sostanzialmente edificabile ed il valore dovrà quindi essere quello venale. Dovrai chiedere rettifica al catasto (se ho ben inteso, il tuo riferimento al "seminativo" è l'esito delle visure catastali), non so se potrai farlo contestualmente alla denuncia di successione o dovrai...
  15. Avv Luigi Polidoro

    Terreno edificabile in successione

    Ma il certificato do destinazione urbanistica cosa dice? Edificabile o no?
  16. Avv Luigi Polidoro

    Muro sul confine, Comunione, scrittura privata, legittimazione

    Andiamo con ordine, per vedere se ho ben capito. Nella scrittura privata viene disciplinato il regime del muro (natura comune ed assensi reciproci ad elevazione ed appoggio), giusto? In sostanza, non si vanno a regolamentare i confini ma solo il regime del muro (o, tutt'al più, le distanze...
  17. Avv Luigi Polidoro

    Acquisto casa in successione con erede debitore

    Brina, il creditore del rinunciante che impugna si fa autorizzare ad accettare l'eredità in luogo del proprio debitore. Quindi potrà rivalersi sulla quota dell'eredità che al debitore rinunciante sarebbe spettata.
  18. Avv Luigi Polidoro

    Acquisto casa in successione con erede debitore

    L'impugnazione di rinuncia va trascritta. Sarà quindi necessario eseguire visura presso la conservatoria. Concordo sulla opportunità di inserire nel rogito una clausola quale quella suggerita.
Indietro
Top