Risultati ricerca

  1. I

    Titolo abilitativo per rimuovere abuso edilizio

    Se si vuole cambiare destinazione al C6 e non c'è altro parcheggio, si dovrà trovare altra area da destinarsi a parcheggio. Per non pagare sanzioni sul bagno, dovendolo ristrutturare, si dichiarerà di realizzarlo ex-novo (pagando gli eventuali oneri chiesti dal Comune), potrà essere realizzato a...
  2. I

    Visura Catastale differente rispetto a documenti Urbanistici depositati in Comune

    Se esistesse una variante non citata nell'atto sarebbe una bella notizia. L'atto è a rischio di nullità.... se ti hanno rogitato qcosa di irregolare rispetto ai progetti, questo anche nel 2006. Attenzione alla prescrizione, forse dopo 5 anni dalla compravendita non potrai più rivalerti sul...
  3. I

    Visura Catastale differente rispetto a documenti Urbanistici depositati in Comune

    Quindi non è detto che la tua mansarda sia locale di sgombero.... potrebbe essere stata chiesta una variante...prima di venderti 2 camere da letto , bagno e sgabuzzino. Ti consiglio di informarti all'ufficio tecnico se c'è corrispondenza tra la visura catastale e la destinazione urbanistica del...
  4. I

    Visura Catastale differente rispetto a documenti Urbanistici depositati in Comune

    In sostanza l'atto descrive un'immobile, garantito come conforme: , mentre il piano mansardato è risultato autorizzato come locale di sgombero. Se è così potresti rivalerti sul costruttore/venditore...dopo aver fatto le seguenti considerazioni: La variante era stata chiesta per trasformare il...
  5. I

    Visura Catastale differente rispetto a documenti Urbanistici depositati in Comune

    Hai chiesto spiegazioni all'Agenzia e al Costruttore? L’appartamento ha l’abitabilità? Nel certificato di agibilità/abitabilità, come viene descritto? Qual è l’altezza nelle camere al piano mansardato? In catasto hai richiesto una visura storica, per capire se il piano mansardato era stato...
  6. I

    Variazione di classamento e conseguente aumento della rendita

    Potrebbe essere che nel 2005 sia stata fatta una ristrutturazione o sanato un abuso al sottotetto e in comune risulti regolare Dia, che doveva essere allegata al compromesso e al nuovo atto.. chiedi delucidazioni ad agenzia o venditore. Se non presentano l'autorizzazione conforme a quanto da...
  7. I

    Preliminare scaduto, termini rogito non rispettati

    Il permesso di costruire di cosa parla? ...abitazione......o ufficio?
  8. I

    Ho accettato proposta di acquisto ma, non trovo certificato di abitabilità. Sono inadempiente?

    Legge 28 febbraio 1985, n. 47 art. 35. comma 19: A seguito della concessione o autorizzazione in sanatoria viene altresì rilasciato il certificato di abitabilità o agibilità ..... E' strano che le modifiche siano state condonate nel 1986 e chiesto il permesso di costruire nel 1987, sono state...
  9. I

    Ho accettato proposta di acquisto ma, non trovo certificato di abitabilità. Sono inadempiente?

    L’atto con cui hai comprato tu riporta i dati dell’abitabilità? Ritengo che quella inserita in preliminare potrebbe ritenersi una clausola vessatoria alla luce della Legge 47/1985 art 40 comma 2 Se l’immobile è stato edificato in data anteriore al 1 Settembre 1967 nella compravendita la parte...
  10. I

    Box abusivo in garage autorizzato

    Ora fa testo il T.U., D.p.r. 380/2001. Se ai sensi del T.U. art 3 e art10 e norme Tecniche comunali sono opere soggette ad autorizzazione, non preventivamente chieste, è probabile rientri nella tipologia art 22 del medesimo T.U con possibilità di sanatoria art 36.
  11. I

    TEMPI per richiedere concessione in sanatoria

    Art. 46 comma 5 del D.P.R. 380/2001
  12. I

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    Dipende da quanto si chiede per il mutuo. Se poco viene valutato più che altro la reddittività di chi chiede il mutuo. Se la ciffra è maggiore sicuramente la Banca si accerterà che l'immobile valga quei soldi....è tutto a tuo vantaggio....e ti ha salvato dalle grane.....io starei già cercando...
  13. I

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    Solo il comune può rispondere. Non si può rispondere oltre senza avere davanti tutta la pratica e tenendo conto del PGT e normativa regionale
  14. I

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    che ci sia una soffitta con bagno lo hai visto tu, il Tecnico vedrà nei progetti cos'è stato veramente autorizzato; potrebbe addirittura esserre stata dichiarata un'altezza inferiore, come semplice vano tecnico..potrà essere sanato se la tua Regione ha previsto qualche facilitazione per il...
  15. I

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    la stima e l'accordo consideravano una soffitta non abitabile
  16. I

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    Probabilmente non c'era più volumetria disponibile per renderlo abitabile, se così fosse si è fatto un abuso. Deve essere sanato prima di rogitare e potrà esserlo se la tua Regione ha previsto qualche facilitazione per il recupero dei sottotetti in deroga alla volumetria consentita. E'...
  17. I

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    Non è detto che una soffitta non faccia cubatura.......se ha i requisiti per essere considerata accessorio dell'abitazione...... Quella soffitta di 75mq quanto è alta? ha lucernai? e per cosa è utilizzata?
  18. I

    Annullamento atto compravendita

    So che un avvocato in caso di notifica deve sobbarcarsi tantissime responsabilità e diventa evidente la sua esperienza. Certo aver ottenuto l'annullamento non deve essere stata una passeggiata...e adesso ti vorresti ritirare? Il tuo credito mi sembra assistito da una causa legittima di...
  19. I

    Immobile accatastato con categoria A/4, quali requisiti ha ?

    Prima di chiedere l'Agibilità il costruttore provvederà all'accatastamento dichiarando le caratteristiche dell'immobile. Chiedigli di consegnarti, dopo l'accatastamento, la visura catastale compresa di planimetria. Quello di cui ti deve interessare è: 1) che sulla planimetria che ti dà ci sia...
  20. I

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    Se l'affare non si fa, non capisco perchè devi pagare l'Agenzia. sì al rifiuto di corrispondere la provvigione in presenza di una irregolarità urbanistica non comunicata. Cass. civ., sez. III, 16 luglio 2010, n. 16623
Indietro
Top