io vorrei che la quota a me spettante (dell'abitazione in eredità) vada tutta a mia sorella, con la quale non voglio intrattenere alcun tipo di rapporto (il mondo è strano ma io voglio che la casa vada a lei), ma vorrei sapere come devo muovermi sia ora che i genitori sono in vita che poi quando non ci saranno più...grazie
a) la quota in tuo possesso puoi venderla a tua sorella, vai dal notaio con la successione e con lei e gliela vendi.
b) la quota che andrai ad ereditare potrai venderla poi a tua sorella... Se tua sorella ha i soldi può acquistare da tua madre la % restante.
 
Non siete obbligati ad accettare NIENTE. Vostra madre non può vendere qualche cosa che è anche di vostra proprietà.
Nessun acquirente comprerà mai una proprietà con comproprietari... perché tutti avete facoltà di disporre del bene per la % di spettanza.[DOUBLEPOST=1388091430,1388091403][/DOUBLEPOST]
? in che senso?
Parli di congelare per 5 anni
 
Parli di congelare per 5 anni
Si come minimo... è brutto da scrivere ma non sappiamo l'età della madre (pensa che c'è chi si è fatto questi conti)...
come è anche vero che uno esce di casa e lo stirano sulle strisce... ma a quel punto non ha da pensare a chi va la casa... meno male certi problemi non si portano dietro...
 
se dovessi rifiutare la mia parte di eredità e poniamo il caso che mia madre detenga già il 66% e mi sorella la sua parte....la mia quota a chi e in che percentuale andrà?
 
Al 50% tra loro 2[DOUBLEPOST=1388093512,1388093475][/DOUBLEPOST]
Si come minimo... è brutto da scrivere ma non sappiamo l'età della madre (pensa che c'è chi si è fatto questi conti)...
come è anche vero che uno esce di casa e lo stirano sulle strisce... ma a quel punto non ha da pensare a chi va la casa... meno male certi problemi non si portano dietro...
Ed io stacco la spina del congelatore
 
se dovessi rifiutare la mia parte di eredità e poniamo il caso che mia madre detenga già il 66% e mi sorella la sua parte....la mia quota a chi e in che percentuale andrà?

Dipende se e' una successione testamentaria o legittima. Se vi sono coeredi testamentari viene divisa equamente fra questi nel secondo caso viene divisa equamente fra i coeredi legittimi.
 
mia madre potrebbe fare una donazione di immobile o parte di immobile in favore mio o di mia sorella senza che ciò possa essere impugnato dall'uno o dall'altro?
 
mia madre potrebbe fare una donazione di immobile o parte di immobile in favore mio o di mia sorella senza che ciò possa essere impugnato dall'uno o dall'altro?
Se lede le quote di legittima puo' sempre essere esercitata l'azione di riduzione dall'avente diritto soggetta a prescrizione decennale.
 
quindi se mia madre dispone del 66% di proprietà può donare ad uno dei due figli al massimo il 33% senza ledere le quote di legittima?
Ma a questo punto che senso ha fare la donazione se comunque al figlio gli sarebbe toccato la quota del 33%? Oppure donando il 33% ad uno dei due, poi in eredità andrebbe diviso in parti uguali solo il 33% di proprietà ancora della madre?
 
quindi se mia madre dispone del 66% di proprietà può donare ad uno dei due figli al massimo il 33% senza ledere le quote di legittima?
Ma a questo punto che senso ha fare la donazione se comunque al figlio gli sarebbe toccato la quota del 33%? Oppure donando il 33% ad uno dei due, poi in eredità andrebbe diviso in parti uguali solo il 33% di proprietà ancora della madre?
Tua madre puo' donare tutto quello che vuole a chi vuole in vita.Il calcolo delle quote di legittima si fara' quando si aprirà la successione e nel caso vi sia lesione delle predette i legittimari potranno proporre azione di riduzione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top