Buongiorno,
vorrei sottoporvi un quesito prima di effettuare la proposta irrevocabile di acquisto tramite agenzia immobiliare.
Ho visionato, i giorni scorsi, un appartamento del quale, il futuro proprietario (attualmente il "venditore" non è proprietario ma ha sottoscritto solo un preliminare di acquisto, da privato, per se o persona da indicare) mi ha proposto in vendita parte di esso (cioè da un appartamento pentavani il "futuro venditore" ne ricaverà due):
Ciò premesso la prima domanda che mi nasce spontanea è:
- è possibile che un futuro proprietario possa mettere in vendita porzione di un immobile di cui non è ancora proprietario, ne frazionato, ne per intero?
- se si, come deve essere compilata la proposta irrevocabile di acquisto con riguardo a: composizione, identificativi catastali (visto che mi venderebbe solo una porzione dell'appartamento), proprietà, atto di provenienza, l'inesistenza di ipoteche, pignoramenti, e/o altri atti pregiudizievoli, ecc.. ?
- se si, a chi va intestato l'assegno per l'offerta incondizionata visto che in genere questo va intestato al venditore che, nel caso di accettazione proposta, diventa caparra confirmatoria ?
L'agente mi ha assicurato che al rogito l'attuale "futuro venditore" avrà regolarizzato, proprietà e frazionamento
- stante così la situazione, e volendo fare un offerta, come posso cautelarmi ?
Mi aiutate a capire se domani posso fare un'offerta o devo desistere?
Grazie
vorrei sottoporvi un quesito prima di effettuare la proposta irrevocabile di acquisto tramite agenzia immobiliare.
Ho visionato, i giorni scorsi, un appartamento del quale, il futuro proprietario (attualmente il "venditore" non è proprietario ma ha sottoscritto solo un preliminare di acquisto, da privato, per se o persona da indicare) mi ha proposto in vendita parte di esso (cioè da un appartamento pentavani il "futuro venditore" ne ricaverà due):
Ciò premesso la prima domanda che mi nasce spontanea è:
- è possibile che un futuro proprietario possa mettere in vendita porzione di un immobile di cui non è ancora proprietario, ne frazionato, ne per intero?
- se si, come deve essere compilata la proposta irrevocabile di acquisto con riguardo a: composizione, identificativi catastali (visto che mi venderebbe solo una porzione dell'appartamento), proprietà, atto di provenienza, l'inesistenza di ipoteche, pignoramenti, e/o altri atti pregiudizievoli, ecc.. ?
- se si, a chi va intestato l'assegno per l'offerta incondizionata visto che in genere questo va intestato al venditore che, nel caso di accettazione proposta, diventa caparra confirmatoria ?
L'agente mi ha assicurato che al rogito l'attuale "futuro venditore" avrà regolarizzato, proprietà e frazionamento
- stante così la situazione, e volendo fare un offerta, come posso cautelarmi ?
Mi aiutate a capire se domani posso fare un'offerta o devo desistere?
Grazie