Più che altro mi "spaventano" le tempistiche!Quando ci sono di mezzo gli avvocati non si sà mai dove si và a finire sia a livello economico che tempistico!

Se caso partirò solo con una consulenza lasciandolo in disparte
 
per 6.000 euro lascia perdere, non inizi nemmeno una causa civile con quella cifra... completa i lavori con una tua impresa e rogita il prima possibile...................... di corsa anzi
 
Grazie comunque della risposta gmp. La mia idea era per lo meno di attendere che vengano montati pannelli solari+caldaia (quando lo permetterà la meteo) per poi testare l'impianto!
Il fatto di rogitare al più presto è per evitare che venga pignorato tutto??Ma nel mio caso che ho un preliminare registrato (non trascritto dal notaio) ed è prima casa, mi è stato detto che non può essere toccata!...È vero?
 
La mia idea era per lo meno di attendere che vengano montati pannelli solari+caldaia (quando lo permetterà la meteo) per poi testare l'impianto!
Paolo, e se non vengono montati? Fai una cosa, rogita e fai inserire nell'atto cosa manca, con una bella dichiarazione che lui dovrà finire i lavori a sua cura e spese entro il ........ fai lasciare un assegno in deposito al notaio, e nel caso non ultima i lavori entro quella data vai a prenderti l'assegno e lo mandi all'incasso.
Per quanto riguarda la registrazione del preliminare di fatto non attribuisce tutele sostanziali, se non la data certa, ha valore fiscale, cioè finalizzata al pagamento delle relative imposte.
Stai tranquillo comunque, cerca di arrivare a rogito.
 
Grazie carissima per i consigli!!

L'idea è molto buona, il problema è se accetta il soggetto che ha messo l'ipoteca sull'immobile!Offrendogli questa situazione è costretto ad accettare oppure no?

I pannelli+caldaia cmq sono sicuro che li montano dato che hanno una garanzia ed interessa a montare (una società esterna).
 
L'idea è molto buona, il problema è se accetta il soggetto che ha messo l'ipoteca sull'immobile!
Il creditore di fatto al rogito incassa tutto e il notaio provvederà contestualmente a fare la cancellazione dell'ipoteca.
L'assegno di cui ti parlavo non verrà trattenuto dal saldo, allora si che diventerebbe rischioso, però hai un titolo in mano mi spiego? E verrà scritto in atto.
Parla con il notaio di questa cosa, e senti lui cosa ti consiglia. Io sono dell'idea che è sempre meglio rogitare.
 
Scusa non ho capito bene:

io devo versare 160Mila€ a rogito, il creditore deve riceverne 160Mila€ l'assegno che dici da chi proviene?[DOUBLEPOST=1389689509,1389689438][/DOUBLEPOST]io credevo di versare al rogito 150Mila e mettere a deposito 10Mila nel caso il costruttore non mi paghi i lavori effettuati a mie spese (dandogli chiaramente un margine di tempo)
 
io credevo di versare al rogito 150Mila e mettere a deposito 10Mila nel caso il costruttore non mi paghi i lavori effettuati a mie spese (dandogli chiaramente un margine di tempo)
no poi ne mancano 10 se il costruttore non li ha non si cancella l'ipoteca ....
L'assegno lo emetterà lui e verrà dato in deposito al notaio. Dovrà essere registrato in atto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top