A prescindere dalla cultura giuridica di ciascun interlocutore, mi interessa che sul forum non vengano esposte affermazioni non esatte
Concordo pienamente pur ricordando un concetto basico correttamente enunciato da un mio amato professore di un tempo: “”Se sei ignorante come una mucca al pascolo, cerca almeno di dissimulare...TACI.” Certo se taluni seguissero il consiglio si riderebbe di meno..MA (come ben dici) sarebbe meglio assolta la principale funzione del forum: fornire corretta informazione. Anche giuridica. Basterebbe che nel caso, chi i codici sempre li uso’ per schiacciare le noci…facesse tesoro dell arte del silenzio.
 
Si fanno quando si vuole, anche prima, come ovvio e mai da me negato.
Ma anche la trascrizione dell’accettazione non mette al riparo dall’eventuale diniego della banca.

Mai sentito parlare di cause per lesione di legittima ?
Che siano rare ci sta, che non esistano no.
le stesse probabilita' che un fulmine ti colpisse sette volte alla stessa ora.
 
..e uno:

Screenshot_20221105-014021_Chrome.jpg


..e due:

Screenshot_20221105-013849_Chrome.jpg


Tre:

Screenshot_20221105-014625_Chrome.jpg


Dulcis in fundo

LA coerenza:

Screenshot_20221105-014058_Chrome.jpg
 
Mi spiace @PyerSilvio Che continui a non voler capire; la successione per testamento può dare problemi, ovviamente se il decuius ha pretermesso i legittimari o anche uno solo di essi, a favore magari di estranei.
Ovvio che sono situazioni rare, ma non così irrealistiche.
E non riguardano la situazione della discussione.

Ti faccio una semplice domanda: compreresti la casa da una badante che ha l’ha poco tempo prima ricevuta per testamento da un 80enne, che non ha lasciato nulla ai suoi due figli ?
Pensi che la banca darebbe tranquillamente un mutuo, per un acquisto del genere ?
 
Ultima modifica:
Mi spiace @PyerSilvio Che continui a non voler capire; la successione per testamento può dare problemi, ovviamente se il decuius ha pretermesso i legittimari o anche uno solo di essi, a favore magari di estranei.
Ovvio che sono situazioni rare, ma non così irrealistiche.
E non riguardano la situazione della discussione.

Ti faccio una semplice domanda: compreresti la casa da una badante che ha l’ha poco tempo prima ricevuta per testamento da un 80enne, che non ha lasciato nulla ai suoi due figli ?
Pensi che la banca darebbe tranquillamente un mutuo, per un acquisto del genere ?
Oltre a proporre l istituzione di un esame preliminare per poter scrivere sui forum ( o almeno in alternativa farsi assistere quando do si scrive ) ti ricordo che chi di case ne vende una ogni morte del Papa NON si pone troppe domande semplicemente perché facendo poco vede poco.
El il caso tipico dei..” MAI SUCCESSO..IN 20 anni…”
Del resto la “poverata” e molto più facile che fili liscia..una tramezzina al massimo…E la villa patrizia ( e da lì in su ) che è sempre foriera di pasticci e grattacapi…
Quando il target per tirare a campare sono i 60 metri a Rogoredo…mi chiedo dove tu possa trovare la Santa pazienza..
 
Esatto; ma quando succede, devi sapere che ci sono rischi e come gestirli PRIMA che qualcuno abbia problemi !
Eh mia cara..con il corso online ed il diploma triennale ..accade questo e altro.
Poi per fortuna e’ la professione stessa a relegare i “mai successo in 20 anni….” E il
alle poverate di periferia.
Dove quellI come te NON VANNO.
Tutto qui.
Ps gia a 3 km da Rogoredo mi si spegneva già il navigatore: portata in conce mi han detto che era fatto propio così.. nessun difetto. 😁😁😁😁😁
 
Ultima modifica:
la successione per testamento può dare problemi

..Ma nessuno sostiene il contrario Francy.

..e bene fai tu subito "a mettere le mani avanti", precisando:

ovviamente se il decuius ha pretermesso i legittimari o anche uno solo di essi

Un accorgimento di buon senso, che ti distingue, da qualche altro cretino che invece interviene, camuffandosi da persona intelligente che, come vedi, mi sto' sforzando di ignorare.

Ti faccio una semplice domanda:

compreresti la casa da una badante che ha l’ha poco tempo prima ricevuta per testamento da un 80enne, che non ha lasciato nulla ai suoi due figli ?
Pensi che la banca darebbe tranquillamente un mutuo, per un acquisto del genere ?

Ma certamente cara che comprerei.

Così come mi è capitato diverse volte di intermediare compravendite di questo genere.

L'ultima, meno di un anno fa, che riguardava una casa con terreno edificabile annesso, lasciato alla badante.
Interamente finanziato dalla banca di un costruttore, sulla base del progetto concessionato.

Te la faccio io una semplice domanda:

Ma secondo te..??

Un soggetto che intende pregiudicare i diritti di coloro ai quali per legge, e' riconosciuto il diritto di successione;
Ma anche la stesso beneficiario che vuole vendere;
Le questioni, le sistemano prima o dopo, di disporre il testamento eo di vendere..??
come gestirli PRIMA

Risposta esatta.
Ma in senso diametralmente opposto a quanto intendi.
Ecco perché tali situazioni sono rare.

Sai..
Antonio Conte, durante un Intervista rilasciata da allenatore della Juventus, ebbe a dire:

"Meglio mettere le mani davanti prima, piuttosto che metterle dietro dopo.
Perché dopo fa male".

Ad ogni modo buonanotte Francy.
Salutami il tuo paggetto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top