AndreaRusso
Oggi è il mio Compleanno!
Prova pure con 70.000, ma sappi che se non accetta non ha tutti i torti visto che l'IMU rimane a suo carico e sull'affitto ci paga le tasse...
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Magari è la bella baita con medesime caratteristiche vista in altro post qui su Immobilio (credo nel bergamasco) : a parte l'accessibilità e la mancanza di servizi, diciamo che capisco il tuo interesse e quasi ti invidio. Ma ricorda che è una soluzione che vale fin che si è giovani, almeno credo.Rosa, Ingelman, Alessandro, grazie per le risposte.
Provo a chiarire.... sono abbastanza sicuro di potere fare fronte all'impegno economico che tale acquisto comporterebbe. Il condizionale è d'obbligo, di questi tempi.
Tuttavia, torno a ripetere, si tratta dell'acquisto di una commodity, e nello specifico di una baita raggiungibile solo per mezzo di 4x4, non collegata alla rete elettrica ed idrica. Una completa novità per chi è abituato a "vivere in modo civilizzato".
Anche per questo motivo i primi 3 anni con formula di affitto a riscatto potrebbero tornarmi utili per potere capire se posso "sfruttare" la baita così come nelle mie intenzioni, prima di procedere all'acquisto vero e proprio.
Prova pure con 70.000, ma sappi che se non accetta non ha tutti i torti visto che l'IMU rimane a suo carico e sull'affitto ci paga le tasse...
Magari è la bella baita con medesime caratteristiche vista in altro post qui su Immobilio (credo nel bergamasco) : a parte l'accessibilità e la mancanza di servizi, diciamo che capisco il tuo interesse e quasi ti invidio. Ma ricorda che è una soluzione che vale fin che si è giovani, almeno credo.
p.s.: si, ho visto che si sta parlando della baita da te postata con fotografie, (valutazione terreno con ....).
Se mi inviti e mi ci porti con un 4x4 per una merenda in una bella giornata di sole, io ci sto!![]()
Ma tu sei coltivatore diretto?
No, non credo tu possa acquistare se non sei coltivatore direto. Informati bene.
Non vorrei dire una stupidaggine...ma credo che il diritto di prelazione sia a favore di tutti i proprietari dei fondi confinanti a prescindere dal numero dei potenziali acquirenti.Ti confermo che posso.
Esiste un diritto di prelazione all'acquisto da parte di coltivatori diretti o società agricole, ma solo nel caso in cui vi siano più potenziali acquirenti.
Non vorrei dire una stupidaggine...ma credo che il diritto di prelazione sia a favore di tutti i proprietari dei fondi confinanti a prescindere dal numero dei potenziali acquirenti.
Sicuro che sia la procedura giusta? Non mi sembra molto logica...generalmente, laddove esiste il diritto di prelazione, si comunica a tutti gli aventi diritto l'intenzione di vendita e relativo prezzo e se nessuno mostra interesse o fa un'offerta congrua, si rimane liberi di vendere liberamente....o forse sono io che ricordo male...E' vero, nella fretta non ho spiegato bene.
Al momento del compromesso il notaio è tenuto ad inviare una comunicazione a mezzo posta a tutti i proprietari confinanti che siano coltivatori diretti o società agricole.
Se nessuno manifesta interesse all'acquisto entro tot giorni (non conosco il termine esatto) si è liberi di procedere al rogito.
Gratis per sempre!