Buongiorno a tutti,
sono nuova e provo ad aprire una nuova discussione, finora non ho trovato niente che potesse chiarirmi le idee. Dunque, ho ricevuto una proposta da una coppia ed ho firmato il preliminare a Settembre (subordinato all'ottenimento del mutuo entro 40 gg). Ho ricevuto il perito della Banca e il giorno 5 Novembre l'agente mi ha comunicato l'accettazione del mutuo chiedendomi di passare all'agenzia per ritirare l'assegno di caparra. Mi reco all'agenzia e l'agente mi comunica che restava solo da firmare un'altra proposta d'acquisto (su foglio volante non intestato) nella quale avrei dovuto dichiarare un prezzo di vendita maggiorato di 25.000 euro. Non firmo e lui mi spiega che quello sarebbe stato l'unico modo di venderlo, dal momento che gli acquirenti non erano in grado di ottenere il mutuo al 100%. Chiaramente mi arrabbio e constato la poca trasparenza ed onestà nei miei confronti, avrei dovuto sapere in anticipo e non due mesi dopo (a proposta scaduta) della possibile inadempienza degli acquirenti. A questo punto l'agente conferma che la delibera non è altro che una pre-delibera e che del rogito se ne parlerà poi a Gennaio poiche la banca ha "chiuso i rubinetti". Io decido di non formare la nuova proposta "falsa" temendo anche che al rogito io sia costretta poi a dichiarare un prezzo di vendita differente a quanto pattuito, ma l'agente mi rassicura dicendomi di stare tranquilla, che la proposta "falsa" serve solo alla Banca per deliberare, infatti io non ne avrò copia. Mi prendo tempo per pensare e ricevo dall'agenzia una telefonata nella quale mi comunicano che il mediatore creditizio proverà a "convincere" la banca anche senza che io firmi la dichiarazione con il prezzo "gonfiato" e al momento della delibera avremmo effettuato una scrittura integrativa non più subordinata al mutuo e avrei potuto prendere l'assegno. Ora, io non ripongo più fiducia nell'agenzia e onestamente mi sembra tutto molto fumoso e torbido...non ci vedo chiaro. I termini della proposta sono ormai scaduti, gli acquirenti non potranno mai ottenere un mutuo al 100% e comincio ad insospettirmi, loro prendono tempo...potreste aiutarmi? Ho bisogno di un consiglio onesto, spero di essere stata chiara nella spiegazione.
Grazie anticipatamente
sono nuova e provo ad aprire una nuova discussione, finora non ho trovato niente che potesse chiarirmi le idee. Dunque, ho ricevuto una proposta da una coppia ed ho firmato il preliminare a Settembre (subordinato all'ottenimento del mutuo entro 40 gg). Ho ricevuto il perito della Banca e il giorno 5 Novembre l'agente mi ha comunicato l'accettazione del mutuo chiedendomi di passare all'agenzia per ritirare l'assegno di caparra. Mi reco all'agenzia e l'agente mi comunica che restava solo da firmare un'altra proposta d'acquisto (su foglio volante non intestato) nella quale avrei dovuto dichiarare un prezzo di vendita maggiorato di 25.000 euro. Non firmo e lui mi spiega che quello sarebbe stato l'unico modo di venderlo, dal momento che gli acquirenti non erano in grado di ottenere il mutuo al 100%. Chiaramente mi arrabbio e constato la poca trasparenza ed onestà nei miei confronti, avrei dovuto sapere in anticipo e non due mesi dopo (a proposta scaduta) della possibile inadempienza degli acquirenti. A questo punto l'agente conferma che la delibera non è altro che una pre-delibera e che del rogito se ne parlerà poi a Gennaio poiche la banca ha "chiuso i rubinetti". Io decido di non formare la nuova proposta "falsa" temendo anche che al rogito io sia costretta poi a dichiarare un prezzo di vendita differente a quanto pattuito, ma l'agente mi rassicura dicendomi di stare tranquilla, che la proposta "falsa" serve solo alla Banca per deliberare, infatti io non ne avrò copia. Mi prendo tempo per pensare e ricevo dall'agenzia una telefonata nella quale mi comunicano che il mediatore creditizio proverà a "convincere" la banca anche senza che io firmi la dichiarazione con il prezzo "gonfiato" e al momento della delibera avremmo effettuato una scrittura integrativa non più subordinata al mutuo e avrei potuto prendere l'assegno. Ora, io non ripongo più fiducia nell'agenzia e onestamente mi sembra tutto molto fumoso e torbido...non ci vedo chiaro. I termini della proposta sono ormai scaduti, gli acquirenti non potranno mai ottenere un mutuo al 100% e comincio ad insospettirmi, loro prendono tempo...potreste aiutarmi? Ho bisogno di un consiglio onesto, spero di essere stata chiara nella spiegazione.
Grazie anticipatamente