Lascia perdere il codice civile, l'incarico di vendita in esclusiva prevede sicuramente che tu non possa occuparti personalmente della vendita, se lo fai stai venendo meno ad un contratto che tu stesso hai sottoscritto e che prevede sicuramente delle penali per inadempienza.
Sicuramente lo dici tu. In un paio di contratti standard che ho visto io avevi la possibilità di dare esclusiva e poter trattare privatamente. L'esclusiva riguardava altre agenzie.
 
Sicuramente lo dici tu
Sicuramente lo dico io perchè ho la presunzione di avere capito a chi si è affidato il nostro amico per vendere la casa, se avessi letto con attenzione forse l'avresti capito anche tu. Un contratto come quelli che tu dici di aver visto è una semplice eccezione rispetto alla regola.
 
Immagino anche io a chi si riferisce e uno dei due contratti che ho visto era proprio il loro, nel caso. Sono verdi e diffusi.
Quando mi ha spiegato che sarebbe stato in esclusiva gli ho detto che per l'agenzia mi andava bene, ma volevo avere la possibilità di vendere privatamente qualora avessi avuto richieste dirette (classico parente amico collega ecc.). Nessun problema, bastava segnare la casella. Stessa cosa altra catena in franchising.
 
Non capisco questa Home Staging. io ho una casa in vendita da mettere a posto quindi la vendo ad un prezzo diverso da quella ristrutturata ma per esperienza vi dico che anche su quelle mega ristrutturate il compratore mette mano, io venditore gli rifaccio il trucco a mio gusto anzi di solito a quello del designer!! spendo soldi che ovvio vorrei riprendere. La metto sul mercato a prezzo più alto. Dicono del 10% chi mi dice che trovo compratori che acquistino con modifiche fatte secondo il mio giudizio estetico?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non capisco questa Home Staging. io ho una casa in vendita da mettere a posto quindi la vendo ad un prezzo diverso da quella ristrutturata ma per esperienza vi dico che anche su quelle mega ristrutturate il compratore mette mano, io venditore gli rifaccio il trucco a mio gusto anzi di solito a quello del designer!! spendo soldi che ovvio vorrei riprendere. La metto sul mercato a prezzo più alto. Dicono del 10% chi mi dice che trovo compratori che acquistino con modifiche fatte secondo il mio giudizio estetico?
in realtà l'home staging è meno impegnativo di quello che scrivevi qui sopra.
si tratta fondamentalmente di rimettere in ordine la casa, dargli al massimo una mano di bianco e fare delle foto decenti.
tutta roba comunque che in effetti "non compri".
poi, per carità... magari con qualcuno funziona.
 
Non capisco questa Home Staging. io ho una casa in vendita da mettere a posto quindi la vendo ad un prezzo diverso da quella ristrutturata ma per esperienza vi dico che anche su quelle mega ristrutturate il compratore mette mano, io venditore gli rifaccio il trucco a mio gusto anzi di solito a quello del designer!! spendo soldi che ovvio vorrei riprendere. La metto sul mercato a prezzo più alto. Dicono del 10% chi mi dice che trovo compratori che acquistino con modifiche fatte secondo il mio giudizio estetico?
Stai confondendo l'HOME STAGING con la RISTRUTTURAZIONE...
 
in realtà l'home staging è meno impegnativo di quello che scrivevi qui sopra.
si tratta fondamentalmente di rimettere in ordine la casa, dargli al massimo una mano di bianco e fare delle foto decenti.
tutta roba comunque che in effetti "non compri".
poi, per carità... magari con qualcuno funziona.
L'Home Staging è una strategia di marketing che ha dei precisi fondamenti scientifici...
 
92b1883076540132bac7005056a9545d
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top