Anche io come Brina non so nulla di fallimenti ma per le esecuzioni individuali (pignoramenti) conosco bene le logiche.

Nelle esecuzioni la non conformità urbanistica (e figuriamoci la catastale) è irrilevante ai fini del trasferimento della proprietà. Certo influisce sul prezzo ma quello è il mercato che lo decide.

E infati un immobile completamente abusivo (per dire, del tutto privo del titolo abilitativo edilizio) si può trasferire tranquillamente.
Si fa per decreto del giudice, senza notaio.
Poi sono affari dell'aggiudicatario. Dopo.

Perchè?
Perchè se così non fosse basterebbe un abuso a rendere non trasferibile (quindi non acquistabile) un immobile in esecuzione.
E tutti direbbero, sai che c'è? Io tiro su un cartongesso e frego i miei creditori.

Con le concorsuali a volte si trasferisce per decreto a volte con il notaio e non so bene come funzioni, come ho già detto, non mi occupo di fallimenti &Co.

Certo la logica mi suggerisce che anche qui non è che io tiro su un muretto per non farmi vendere l'immobile all'asta.
 
@Miciogatto grazie della risposta. Ma infatti il notaio mi ha detto che la conformità urbanistica non è necessaria per l'atto.A questo punto mi chiedo perché mi chiede la conformità catastale quando in perizia l' assenza dei muri è ben dettagliata. Che voi sapete è possibile fare un atto senza conformità catastale trattandosi di un fallimento ?
 
Normalmente il notaio non può rogitare se non c'è corrispondenza catastale per quanto riguardo l'intestazione e per quanto riguardo la planimetria catastale.

Trattandosi di un caso particolare in cui il notaio viene ingaggiato dal fallimento non saprei dirti e quindi concordo con chi dice che il curatore insieme al giudice delegato devono risolvere il problema.
 
Ma il notaio penso faccia un decreto di trasferimento mica un atto notarile quindi dovrebbe procedere senza le conformità. Riesci a sentire il perito che ha fatto la perizia per l'asta, i CTU insomma
 
Ma il notaio penso faccia un decreto di trasferimento mica un atto notarile quindi dovrebbe procedere senza le conformità. Riesci a sentire il perito che ha fatto la perizia per l'asta, i CTU insomma
Nei fallimenti temo di no; probabilmente il pubblico ufficiale che trasferisce è proprio il Notaio, ipotizzo ma non ne sono sicuro.
 
Sì, quello che non so è se sia a discrezione del GD o se ci siano delle regole. Sicuramente puoi trovare un'asta fallimentare in cui è previsto il ddt.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top