• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 48007
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

Utente Cancellato 48007

Ospite
Buongiorno signori,
ho appena affittato un appartamento a Roma.
Al momento della visita tutto mi è apparso in perfetto ordine compreso il garage che ad occhio mi sembrava confacente.
Purtroppo, invece, la larghezza della porta basculante del box risulta di impossibile accesso.
Il corridoi del garage è largo solo 5 metri e la porta solo 2.35 mt.
Vorrei, d'accordo con il proprietario, allargare di 1 metro la porta in questione (zena in rosso nel disegno) e approfittando della sua sostituzione provvedere anche all' automazione dell'apertura.
Non ho idea di quali autorizzazioni siano necessarie.
Qualcuno può aiutarmi ?
Un anticipato ringraziamento a tutti per le dotte risposte.
 

Allegati

  • SITUZIONE BOX ATTUALE CON INDICAZIONE MODIFICHE.jpg
    SITUZIONE BOX ATTUALE CON INDICAZIONE MODIFICHE.jpg
    148,2 KB · Visualizzazioni: 107
  • SITUZIONE EX POST DELL'AMPLIAMENTO PORTONE GARAGE.jpg
    SITUZIONE EX POST DELL'AMPLIAMENTO PORTONE GARAGE.jpg
    315,1 KB · Visualizzazioni: 100
...cmq, per comprendere l'immobile si trova in zona Romanina in Roma, fuori dal GRA...non credo ci dovrebbero essere complicazioni oltre SCIA e nuovo CPI...
 
non ci dovrebbero essere troppe difficoltà, ma come ho detto ti serve un tecnico,
la burocrazia ti riserva sempre qualche sorpresa.
per esempio, li a due passi da tedi fronte al galoppatoio, ci sono 4-5 palazzoni popolari da 10 piani
beh sono vincolati come opere di pregio
 
...bene per il tecnico.
Ho già chiesto tramite PRONTOPRO un preventivo per la redazione della SCIA e successivo rinnovo del CPI.
Vediamo che costi dovrei affrontare oltre quelli ovvi del nuovo portone e della relativa automazione.
Credo che potrei avere problemi con una nuova porta perchè quelle esistenti sono dotate di feritoie per l'aerazione ma in commercio ce ne sono pochissim e tutte solo con aperture parziali.
In allegato quella esistente.
 

Allegati

  • foto porta box.jpg
    foto porta box.jpg
    273,8 KB · Visualizzazioni: 65
...bene per il tecnico.
Ho già chiesto tramite PRONTOPRO un preventivo per la redazione della SCIA e successivo rinnovo del CPI.
Vediamo che costi dovrei affrontare oltre quelli ovvi del nuovo portone e della relativa automazione.
Credo che potrei avere problemi con una nuova porta perchè quelle esistenti sono dotate di feritoie per l'aerazione ma in commercio ce ne sono pochissim e tutte solo con aperture parziali.
In allegato quella esistente.
Soldi buttati, basta mettersi con l’auto davanti allo spigolo dei due muri e fare una manovra in retro per parcheggiare. Se vuoi te la parcheggio io. Non escludo qualche grattata sul muro però.
 
...finalmente una risposta professionale ed esaustiva...il locali dei box sono dotati di CPI rilasciato dal Comando Provinciale dei VVFF a cui, penso, vada richiesto l'aggiornamento del certificato quinquennale e relativo sopralluogo...mediante la consueta SCIA. Grazie della risposta ...è esattamente quello che avrei voluto sapere....;)
Cosa c'entra la SCIA antincendio con la SCIA urbanistica?

Sono 2 pratiche diverse; tra l'altro mi viene da pensare che, proprio perché citi la SCIA antincendio, trattasi di box interrato quindi basterebbe una CILA (sempre se le modifiche non sono di tipo strutturali).

Se occorre rinnovare la SCIA antincendio perchè è in scadenza, non è onere tuo ma del condominio; se ritieni debba esser rinnovata per questo intervento, la risposta è no.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top