fabio41

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Quando trovi il *******o trovi il *******o. Puoi scrivere tutto quello che vuoi ma se uno vuole fregarti il modo lo trova.

Rogito di ieri, litigata con venditore, mesi fa, per fargli capire che non può consegnare i bagni senza lavandini, accetta, paga i lavandini che aveva già tolto, dopo il rogito gli acquirenti si accorgono che si è portato via i rubinetti! Avevano fatto sopralluogo due giorni fa e i rubinetti erano ancora lì.
Ma scusa è legale una cosa del genere?
Cmq ho parlato con l'agenzia e mi ha confermato che quello che c'è scritto mi spetta oggi vado in ufficio e vediamo il da farsi. Un'altro problema è che poi saremmo anche vicini di casa per un po',ma anche essere preso per il c...o non mi piace
 

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ma scusa è legale una cosa del genere?
Cmq ho parlato con l'agenzia e mi ha confermato che quello che c'è scritto mi spetta oggi vado in ufficio e vediamo il da farsi. Un'altro problema è che poi saremmo anche vicini di casa per un po',ma anche essere preso per il c...o non mi piace
no che non è legale, è un furto.
Il problema è: cosa puoi fare? Denunciarlo non è realistico, fare causa fa venire da ridere
 

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
A me una volta è capitato che uno dei proprietari (figlio) ha sostituito la rete ergonomica del letto matrimoniale con una rete normale e in fase di sopralluogo prima del rogito gli acquirenti si sono accorti (eh si, hanno notato che non c’era il telecomando quindi hanno guardato il materasso (sostituito pure quello) . Mancava poco e gli acquirenti non sganciavano l’assegno. Il giorno dopo il tizio ha riportato tutto indietro come promesso in vendita.
N.b. Il comproprietario si è arrabbiato molto quando ha saputo che abbiamo fatto il sopralluogo prima del rogito. Ahimè../
 

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Allora, se come hai riportato nel preliminare sono stati specificati gli arredi (per specificato intendo mobile, per mobile per ambiente), vai dal tuo agente e fai ripristinare i mobili mancanti pena la nullità del preliminare per inadempienza.
Se non avessi specificato il mobilio, cerca di chiederlo con cortesia ma purtroppo non credo ti sia dovuto nulla.
Il problema va risolto dall'agente, non da te, è lui che rappresenta il proprietario e le sue azioni.
L'agente è rappresentante del proprietario??? Secondo te l'agente è responsabile delle azioni di un'altra persona??? :shock: :shock: :shock:
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
cmq nella foto del preliminare firmato,c'è scritto chiaramente quello che dovevano lasciare
Premesso che è sicuramente una situazione sgradevole, temo che quanto scritto lascia spazio a interpretazioni ; nel senso che tavolo e sedie della cucina possono non essere considerate parte integrante della cucina ( andava specificato meglio).
Volendo questionare, anche il frigo, andava inserito esplicitamente, per evitare conflitti: soprattutto con venditori inclini alla furbizia .
Inoltre, non avendo specificato nulla nel rogito, o in scrittura privata a parte, il venditore furbetto può tranquillamente sostenere che , tra preliminare e rogito, avete concordato cose diverse .
Purtroppo l’unica era fare sopralluogo il giorno del rogito, o addirittura fare videochiamata tra studio notaio e casa al momento dell’atto stesso.
Ora temo non ci sia nulla da fare, se non dimostrare al venditore/vicino tutto il proprio disappunto
 

STUDIO DUCHEMINO

Membro Attivo
Professionista
C'è scritto, se non sbaglio, che sarebbero stati lasciati a titolo gratuito. In ogni caso, non essendoci la stessa clausola nel rogito, si intende che hai rinunciato a questa obbligazione, sicché non puoi più fare nulla.
 

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Se la consegna dell'immobile è contestuale al rogito notarile, sarebbe inutile nominare l'arredamento nell'atto, in ogni caso come detto, andava fatta una verifica prima del rogito e non solo per l'arredamento ma per lo stato dell'immobile. E prevedere il deposito prezzo dal Notaio in alcuni casi.
 

fabio41

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Se la consegna dell'immobile è contestuale al rogito notarile, sarebbe inutile nominare l'arredamento nell'atto, in ogni caso come detto, andava fatta una verifica prima del rogito e non solo per l'arredamento ma per lo stato dell'immobile. E prevedere il deposito prezzo dal Notaio in alcuni casi.
Ok non è stato fatto il sopralluogo ma cmq quello scritto n buono stato o no,andava lasciato coma da accordi non è possibile che una volta pagato si portano via la mia roba, perché cmq una volta fatto il pagamento divento io l proprietario e se non trovo degli arredi mi è stato recato un danno, è come se mi avessero rubato in casa
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto