È l' addetto alle chiavi dei box auto.....E sarebbe? No, non me lo dire! 😉
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicitÃ
È l' addetto alle chiavi dei box auto.....E sarebbe? No, non me lo dire! 😉
Ti senti preso in giro ed hai ragione, hai due grandi strade, la prima imbastire una causa civile per recuperare 300/400 euro (vado a occhio) l'altra farne tesoro e ricordare che un bel sopralluogo 2/3 gg prima del rogito non guasta mai, anche quando sembra tutto a posto.Buongiorno ha tutti
Avrei bisogno di una delucidazione riguardante il seguente fatto.
Allora ho comprato casa , rogito fatto a fine gennaio, nel contratto di compravendita era stato pattuito che il venditore avrebbe dovuto lasciare:tavolo con sedie in soggiorno, cucina completa di elettrodomestici e camere da letto.
Ora le camere sono ok il problema sono che ha portato via il tavolo con le sedie, e il frigorifero perché staccato dalla cucina. Io mi sento preso in giro come mi dovrei comportare adesso?
Grazie a chi mi risponde
niente soldi o gioielli nascosti in un pertugio della casa? avranno fatto caccia al tesoro gli eredi, a questo punto, dimenticandosi del restoTi senti preso in giro ed hai ragione, hai due grandi strade, la prima imbastire una causa civile per recuperare 300/400 euro (vado a occhio) l'altra farne tesoro e ricordare che un bel sopralluogo 2/3 gg prima del rogito non guasta mai, anche quando sembra tutto a posto.
Io l'ho capito 15 anni fa quando durante un rogito un cliente che aveva affermato da giorni di avere l'appuntamento col traslocatore per svuotare completamente l'immobile proprio la mattina del rogito, ha detto all'acquirente che si scusava, ma nello svuotare l'intero appartamento non aveva portato via una rete di un letto. Ovviamente è stato un coro di "non si preoccupi, è un dettaglio"
Bene, 1 ora dopo l'atto l'acquirente ha trovato l'immobile interamente pieno di mobili e anche degli effetti personali della defunta madre del venditore, frigo pieno, medicine, quadri appesi, persino il letto fatto. Non aveva portato via neppure le foto di famiglia. Può capitare di tutto...
No Mauro ... sai che ti stimo e ti voglio bene ma la tua serietà ed il tuo eccesso di zelo ti ha fatto incappare in una gaffe pazzesca .......... l'AI è super partes, se fosse legato da un vincolo di rappresentanza non potrebbe chiedere nemmeno le provvigioni, ma sono certo che tu volevi intendere che L'AI avrebbe dovuto consigliare un sopralluogo preventivo prima della consegna .....Il problema va risolto dall'agente, non da te, è lui che rappresenta il proprietario e le sue azioni.
Ho parlato con Dragu e ha risposto che ormai è tardi e non c'è trippa per gatti,chiedi a @ingelman 😅
Non so se il contenuto fosse poi così interessante....: pensa se sti pezzenti avevano anche disdettato il contratto luce.il frigo con tutto il suo contenuto
Hai risolto qualcosa?vi aggiorno
Purtroppo sono i peggiori, quelli. La gente che fa finta di essere amica di famiglia.Allora
Mi sono trovato con A.i
A parte il fatto che c'è rimasto di m....
Perché quei ragazzi , che hanno venduto li conosce bene e non si sarebbe mai aspettato questa barbonata
Con mia sorpresa mi ha detto che è stato un co...one anche lui perché, come detto da tanti di voi,non abbiamo fatto un sopralluogo.
Detto questo mi ha detto che vuole risolvere il problema, perché appunto si sente in parte responsabile si è fidato di persone che pensava di conoscere bene, per farvi capire escono assieme in famiglia . Vediamo che succede
No aspetta, il sopralluogo si fa prima del rogito se la consegna è contestuale. Se invece la consegna è differita (post rogito) in quel caso si lascia un deposito al notaio e si consegna quando l’immobile è libero e nello stato promesso. E per di più si inserisce una penale di € xxx per ogni giorno di ritardo eventuale.Con mia sorpresa mi ha detto che è stato un co...one anche lui perché, come detto da tanti di voi,non abbiamo fatto un sopralluogo.
Gratis per sempre!