per curiosità ho dato un'occhiata su ebay.... se quelli dichiarati "autentici" sono tali si è svalutato mica poco.
Si è svalutato tantissimo. E visto che sei tu ti racconto che fine ha fatto il VERO Gronchi Rosa "di casa". Ci fu lasciato in eredità da nonno buon'anima assieme a tutta la sua consistente collezione di francobolli. Vendemmo tutto in blocco a una grande casa filatelica con sedi a Milano e a Roma, realizzando davvero poco (7K in tutto a fronte di una quantità sconfinata di classificatori pieni con ogni sorta di collezione filatelica), e il Gronchi Rosa finì nelle mani della casa filatelica, dimenticato in uno dei raccoglitori, al momento di spedire tutto con tanti bei pacchi di cartone imballati a dovere. Era persino certificato Diena. Amen.
Anche la collezione filatelica del Regno d'Italia si è svalutata tantissimo. Questi francobolli andavano venduti più di 10 anni fa, perché da allora, si sono solo svalutati. Nell'era informatica, a chi vuoi che interessino dei pezzetti di carta che rischiano solo di essere divorati da un incendio o dalle tarme?
"Una collezione di francobolli? Nel 2022? Avanguardia pura!" - direbbe Miranda Priestley.