• Autore discussione Autore discussione ngrz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ma infatti io così intendevo! Va messo in chiaro che mancano i requisiti per ottenerla, o meglio ancora, il venditore può dichiarare di non essere a conoscenza del fatto che l'abitazione abbia o meno tali requisiti, e chiede nel rogito che l'acquirente lo esoneri da ogni responsabilità in tal senso.
Tutto ciò concorre alla determinazione del prezzo, e deve risultare per iscritto.
Poi, se un appartamento piace, anche se non agibile, amen, uno se lo intesta.
Sarebbe utile parlarne con un Notaio
 
Sarebbe utile parlarne con un Notaio

Senz'altro è utile il confronto con un Notaio, con una consulenza ovviamente a pagamento.

Però è già stato testimoniato, se non erro in questo stesso thread, che esistono città d'Italia dove si compravende nonostante la non agibilità, col principio che se un appartamento piace, piace, e non c'è storia.

Quindi è possibile farlo.

E' chiaro, l'ultima parola spetta al notaio, che deve vagliare ogni singolo caso, che è un caso a sé.
 
Senz'altro è utile il confronto con un Notaio, con una consulenza ovviamente a pagamento.

Però è già stato testimoniato, se non erro in questo stesso thread, che esistono città d'Italia dove si compravende nonostante la non agibilità, col principio che se un appartamento piace, piace, e non c'è storia.

Quindi è possibile farlo.

E' chiaro, l'ultima parola spetta al notaio, che deve vagliare ogni singolo caso, che è un caso a sé.

Si che è possibile vendere ok, ma parliamo di esonerare esplicitamente il venditore da ogni responsabilità riferita all'agibilità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top