Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Penso di fare una proposta' su un appartamento.
L'agibilita' e' del 1990, quando il condominio fu costruito.
La planimetria catastale e' un po' diverso dell'appartamento, e un tecnico e' stato assunto per sanare un bagno e per sottoporre i documenti giusti al comune. Il tecnico, che non conosco, ha assicurato l'agente che l'approvazione e solo una formalita'.
La domanda: Il documento di agibilita' originale e ancora valido?
Grazie!
Se il palazzo non salta in aria o altri eventi catastrofici si, resta valido.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
una ristrutturazione e cambio d'uso
Vabbè ... ma questa è altra cosa
quando si parla di cambio di destinazione d'uso non si parla più di una semplice CILA per piccole modifiche interne ma parliamo di una Scia e vien da se che presentare una una SCA è d'obbligo se si vule fare le cose come vanno fatte

Non credere poi che il Comune non verifichi e ne prende atto e stop... sapessi quante verifiche a campione vengono fatte e poi saltano fuori gli altarini ......
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Io ho appena ricevuto una dichiarazione del tecnico che ha fatto le varie pratiche su una ristrutturazione e cambio d'uso da ufficio ad appartamento che attesta "segnalazione certificata di agibilità" e "relazione tecnica di asseverazione per segnalazione certificata di agibilità, quindi il Comune ne prende atto solamente e non deve rilasciare nulla
Si, perché da quando vige la Scia ecc, hanno trasferito le competenze e responsabilità al tecnico dichiarante : non sono competente, ma mi pare di poter dire che la pratica oggi si concretizza alla fine con la comunicazione di fine lavori; il comune ha solo funzioni di controllo documentale, e fin che non riceve tutto quanto previsto chiede ciò che manca.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Si, perché da quando vige la Scia ecc, hanno trasferito le competenze e responsabilità al tecnico dichiarante : non sono competente, ma mi pare di poter dire che la pratica oggi si concretizza alla fine con la comunicazione di fine lavori; il comune ha solo funzioni di controllo documentale, e fin che non riceve tutto quanto previsto chiede ciò che manca.
Oggi si autocertifica tutto.

Al tecnico viene delegata la certificazione di tante cose oggi, CILA SCIA ecc., e anche la SCA.

Dopo un controllo formale, sempre il Comune rilascia un qualche foglio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto