Se gli agenti potessero davveor influenzareil mercato lo avrebbero fatto, specie in questa fase... e come si vede, il luogo comune che accusava al categorai di acer drogato il emrcato sta laciando il passo a "i proprietari non capiscono, poveri agenti"
.. è tutto complicato.
Diciamo che sicuramente c'è sempre qualcosa di sbagliato nella categoria, ma da li a dargli colpe che non ha, ne passa....
beh, la realtà è che oggi non possono influenzare il mercato, perché hanno venduto il deretano in anni passati, quando un minimo di competenze di estimo ce l'avevano e anche una qualche credibilità. Cosa vuoi che possa orientare oggi per esempio un franchisor? Qualcuno gli darebbe fiducia in ciò che dice, nelle analisi di mercato etc quand'anche dicesse il giusto? Ergo adesso gli Agenti Immobiliari sono considerati per quelli passati dall'altra parte della barricata (quella dei compratori) e i venditori, una volta loro alleati, li vedono nemici intenti ad un' inesistente dilapidazione del loro patrimonio. Il problema delle vendite tra privati è anche questo, molti sono convinti che l'Agenti Immobiliari voglia concludere in fretta svalutando l'immobile senza capire che quello è il minimo indispensabile per avere casomai un contatto. Negare però l'influenza che potevano avere mi pare eccessivo...