La ringrazio per la sua risposta e la trovo 99% ragionevole, tranne conclusioni riguarda portafogli immobiliare degli altri. Conta anche metodo di lavoro adottato, ed obbiettivi che hai.
1. Specifico un straniero, perché spesso loro hanno suo agente di fiducia o consulente o semplicemente preferiscono comunicare in sua lingua.
2. Capisco benissimo un agente, che vuole guadagnare di più. Ma il cliente, che ha conferito un incarico, é consapevole che agente molla ogni ipotetica possibilità velocizzare la transazione, con unico scopo guadagnare di più? E quando suo comportamento può essere considerata un danno per il proprietario? Può la clausola di esclusività in questo caso essere considerata come vessatoria? Invece quando l'immobile è fresco e bello concordo che ci sta non accettare le collaborazione fino al certo punto. Ma dove sta questo punto di non ritorno.
Per favore chiedo non prenderlo sul personale ogni uno fa quello che vuole. Non giudico nessuno assolutamente.
Interessante avere più opinioni riguarda motivazione.