Vi dico come la ragiono io:
- l'esclusiva verbale è un non senso
- se sei mio amico (cliente), sei tu che mi chiedi "dove devo firmare?"
- se sei mio amico (agente) ed un collega, benchè sgradito, offre una collaborazione, digerisco il rospo ed accetto la collaborazione.
- non trovo che la collega si sia comportata così scorrettamente: ti ha proposto la collaborazione, le hai detto di no, si è informata con il proprietario che l'ha messa per altro a conoscenza dell'assenza di impegni "contrattuali"...
ho detto di no è perché è conosciuta per poco affidabile e scorretta. Ad un altra avrei detto di sì
 
E' l'amico proprietario che è stato scorretto o tu non hai chiarito fin dall'inizio il tipo di incarico.
non è così. la mia amica glielo ha detto subito, ma a lei non interessa.
Un'altra volta, non la stessa collega ma dello stesso gruppo, ha contattato una mia esclusiva dicendo che non era un problema e che "al limite" mi avrebbero permesso di collaborare con loro.
 
Non avevi dunque l'esclusiva ma le hai detto di averla, scusa ma partire in quarta parlando di collega scorretta forse è stato un tantino azzardato!!!!????
Non è un problema . da lunedì farò lo stesso con lei e altri colleghi visto che sembra un comportamento lecito e diffuso . non guarderò in faccia nessuno e me ne sbattero' delle esclusive dei colleghi .dal 2015 etica 0
 
La chiamarono il vendicatore bendato ... Non guarderà più in faccia nessuno incarico o non incarico.
Elisabetta non snaturarti che non ti verrà bene.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top