ccc1956

Membro Senior
Professionista
a me e' capitato nella vendita di un immobile che sto ancora trattando che l'agenzia si sia dimenticata di mettere in proposta un'agevolazione per me.
quando glielo ho detto ha nicchiato dicendo che va be' lo avrebbe detto all'ultimo momento all'acquirente.
poi si e' scusata dicendo che si' effettivamente se ne era dimenticata e quelli avevano gia' fatto la proposta senza saperlo.
complicazioni su complicazioni
 

Rosa1968

Membro Storico
direi di si...speriamo al preliminare lunedi' sera, di trovare un accordo con l'acquirente.
Per come la vedo io e non entro nello specifico del tuo caso, perché non lo conosco, in proposta l'agente deve seguire delle linee guida, infatti la si fa dopo aver appianato tutte le divergenze, in modo di arrivare al compromesso o alla scrittura integrativa senza problemi irrisolvibili. Lo ripeto, troppo spesso, vedo colleghi lavorare in funzione delle provvigioni, non prestando le giuste attenzioni alla sottoscrizione di proposte, dando in mano agli acquirenti o venditori delle vere e proprie polpette avvelenate.
 
A

Abakab

Ospite
Bah ..credo che le sentenze del caso abbiano un pò complicato la situazione anche a discapito delle parti in quanto il preliminare dovrebbe essere un accordo prerogito più completo e specifico e non solo relativo al prezzo, modalità e tempistiche dei pagamenti per non parlare delle condizioni del'immobile dal punto di vista catastale etc..
Se poi il documento nasce come proposta come può di fatto trasformarsi magicamente in preliminare .. ed ecco che siamo costretti ad inventarci la scrittura integrativa piuttosto che altro ... valli a capire stì giudici.

P.s.
Proporrei a Rosa1968 e Top Casa di trovarsi a metà strada per un incontro di chiarimenti e pacificazione magari seduti a tavola .. consiglierei Zibello nei pressi di Busseto ... la patria del Culatello! :D
 

Rosa1968

Membro Storico
.s. Proporrei a Rosa1968 e Top Casa di trovarsi a metà strada per un incontro di chiarimenti e pacificazione magari seduti a tavola .. consiglierei Zibello nei pressi di Busseto ... la patria del Culatello!
:disappunto:


Se poi il documento nasce come proposta come può di fatto trasformarsi magicamente in preliminare ..
Inutile raggirare l'ostacolo è così. O vedi la proposta come fase delle trattative e quindi deve avere determinate caratteristiche, diversamente va fatta con i giusti crismi.
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Assssssolutamente concorde ma come giustamente dice @ccc1956 possono nascere novità o problematiche in " seconda battuta"
tutto puo' nascere in seconda battuta....pensa a quelli che non dicono da subito
che vogliono del tempo per restare dentro casa anche dopo il rogito. quelli che
non vogliono lasciare un deposito dal notaio...
diciamo che se sul preliminare non e' riportato niente, non dico sulla proposta ma proprio sul preliminare vero e proprio, al rogito, il venditore puo' rifiutarsi di lasciare il deposito.
certo, e' prassi ma non e' un obbligo.
come non e' un obbligo concedere al venditore di rimanere dentro dopo il rogito.
o l'acquirente che dice che vuole la trascrizione del preliminare....ed il venditore si spaventa... :occhi_al_cielo: senza contare tutti gli spostamenti delle date preliminare o rogito all'ultimo minuto.

ah, quando dico che la gente e' strana................
ne ho lette talmente tante che....se un rogito passa tranquillo c'e' da festeggiare.:p
 

Rosa1968

Membro Storico
tutto puo' nascere in seconda battuta....pensa a quelli che non dicono da subito
che vogliono del tempo per restare dentro casa anche dopo il rogito. quelli che
non vogliono lasciare un deposito dal notaio...
diciamo che se sul preliminare non e' riportato niente, non dico sulla proposta ma proprio sul preliminare vero e proprio, al rogito, il venditore puo' rifiutarsi di lasciare il deposito.
certo, e' prassi ma non e' un obbligo.
come non e' un obbligo concedere al venditore di rimanere dentro dopo il rogito.
o l'acquirente che dice che vuole la trascrizione del preliminare....ed il venditore si spaventa... :occhi_al_cielo: senza contare tutti gli spostamenti delle date preliminare o rogito all'ultimo minuto.

ah, quando dico che la gente e' strana................
ne ho lette talmente tante che....se un rogito passa tranquillo c'e' da festeggiare.:p
Bisogna partire con dei punti fissi. Qualsiasi contratto ha delle condizioni difficilmente si trova un contratto che dopo essere firmato dia molte possibilità. Se così fosse non é un contratto e da un lato guai se fosse così saremmo nella giungla. Detto questo ci sono le integrazioni a quel contratto che di comune accordo tra le parti si può integrare ecc. Io capisco molto bene quello che vuoi dire ma ripeto é l'agente immobiliare che deve avere la capacità di gestire la trattativa in tutti i suoi aspetti e trovare le soluzioni un po l'avvocato del diavolo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto