M

mimmog

Ospite
Ma in questo caso il compromesso notarile lo prepara sempre l'agenzia immobiliare oppure direttamente il notaio ? A me è sembrato di capire che fa tutto il notaio
 

topcasa

Membro Storico
Lo prepara il notaio.
Normalmente è l'agenzia che stipula il preliminare senza doversi appoggiare al notaio e normalmente questo è incluso nella mediazione. Ciao!
Sto pensando: ... prima o poi devo pensare cosa scrivere così non ci penso piu!!
AlessandroAbakab
Membro Senior

La scelta del notaio spetta a te e ,ripeto, normalmente il preliminare viene fatto in agenzia senza costi aggiuntivi .. a parte le spese di registrazione.
Sto pensando: ... prima o poi devo pensare cosa scrivere così non ci penso piu!!
AlessandroAbakab
Membro Senior

questi sono 3 d d'immobilio

Forse sarebbe meglio dire che generalmente lo fa l'agenzia.

Ecco cosa dice Antonello in un altro 3 d
La proposta accettata è già un compromesso.
Va registrato entro 20 giorni dalla sua accettazione.
Non c'è assolutamente bisogno di compilare un'altro compromesso, sarebbe un doppione.
La stessa banca, in forza della proposta accettata, ti ha accettato il mutuo, ritenendo quindi valida la proposta.
Fai presente all'agente immobiliare che lui è obbligato in solido nel pagamento dell'imposta di registro.
Vuol dire che se non l'avete registrata voi (acquirente e venditore) può essere chiamato lui a pagare per voi.
antonelloMembro dello Staff

Non ci sono doppioni di imposte di pagare. quelle che paghi alla registrazione del preliminare ti verranno riconosciute come già versate al momento del calcolo definitivo al momento del rogito. L'unico costo sono i 168 € di tassa fissa. E se non lo registri entro i 20gg ci sono le sanzioni. Avendo già pagato una caparra, che verrà citata nel rogito, l'Agenzia delle Entrate verifica subito la mancanza della registrazione

Non ci sono doppioni di imposte di pagare. quelle che paghi alla registrazione del preliminare ti verranno riconosciute come già versate al momento del calcolo definitivo al momento del rogito. L'unico costo sono i 168 € di tassa fissa. E se non lo registri entro i 20gg ci sono le sanzioni. Avendo già pagato una caparra, che verrà citata nel rogito, l'Agenzia delle Entrate verifica subito la mancanza della registrazione
 

Rosa1968

Membro Storico
La scelta del notaio spetta a te e ,ripeto, normalmente il preliminare viene fatto in agenzia senza costi aggiuntivi .. a parte le spese di registrazione.
Sto pensando: ... prima o poi devo pensare cosa scrivere così non ci penso piu!!
AlessandroAbakab
Membro Senior
Top buongiorno il nostro amico ha scritto in questo caso quindi intende lui in veste di venditore. Il notaio é a scelta parte acquirente dato che sarà lui a pagarlo. Si evince da quelli che scrive e dall'importo che ha citato si tratta proprio di un compromesso trascritto e di solito lo fa il notaio. Lui ha diritto ad avere una copia preventivamente per leggere e valutare tutto.

Ecco cosa dice Antonello in un altro 3 d
La proposta accettata è già un compromesso.
Va registrato entro 20 giorni dalla sua accettazione.
Non c'è assolutamente bisogno di compilare un'altro compromesso, sarebbe un doppione.
La stessa banca, in forza della proposta accettata, ti ha accettato il mutuo, ritenendo quindi valida la proposta.
Fai presente all'agente immobiliare che lui è obbligato in solido nel pagamento dell'imposta di registro.
Vuol dire che se non l'avete registrata voi (acquirente e venditore) può essere chiamato lui a pagare per voi.
antonelloMembro dello Staff
Attenzione a quello che scrivi Top anche se i post non sono tuoi non parlare di doppioni ma di proposta che richiama ad un altro preliminare .... Che sappiamo le conseguenze. Di solito con la proposta preliminare si richiama non ad un prossimo preliminare ma ad una scrittura integrativa. La proposta preliminare deve essere fatta bene. Questo esula il post del nostro amico ma una parentesi tra me e te.
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
giusto rosa
Attenzione a quello che scrivi Top anche se i post non sono tuoi non parlare di doppioni ma di proposta che richiama ad un altro preliminare .... Che sappiamo le conseguenze. Di solito con la proposta preliminare si richiama non ad un prossimo preliminare ma ad una scrittura integrativa. La proposta preliminare deve essere fatta bene. Questo esula il post del nostro amico ma una parentesi tra me e te.

giusto rosa 1968, mettiamo che alla scrittura integrativa o preliminare le persone non si mettano d'accordo su qualche particolare uscito dopo l'accttazione della proposta.
che succede??
Fa fede quello che c'e' scritto sulla proposta che sappiamo tutti che generalmente e' incompleta.
per esempio a me e' capitato gia' due volte....ho firmato una proposta per accettazione come venditore che rimandava giustamente alla scrittura ripetitiva.
ma poi quando siamo andati oltre abbiamo firmato un preliminare non una scrittura ripetitiva.
se si firma il preliminare la proposta ovviamente non conta piu'.
pero' devi metterti d'accordo tra le parti per i problemi che possono nascere nel frattempo.
altrimenti beato chi ha compilato una proposta perfetta ma all'inizio e' difficilissmo prevedere
i problemi successivi che possono capitare e si spera di poterli aggiustare al preliminare.............
ma le persone sono strane....:shock:
 

Rosa1968

Membro Storico
altrimenti beato chi ha compilato una proposta perfetta ma all'inizio e' difficilissmo prevedere i problemi successivi che possono capitare e si spera di poterli aggiustare al preliminare.............
Infatti hai perfettamente ragione. La proposta è un documento importantissimo che non va fatto sottoscrivere con leggerezza. Molto dipende dall'agente immobiliare, deve avere ben chiari tutti gli aspetti della trattativa e comportarsi di conseguenza, nell'interesse di tutti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto