B.betti

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno,io e il mio compagno stiamo per fare una proposta d'acquisto per un appartamento anni 70.Prima di firmare abbiamo chiesto dei documenti da verificare tramite email,per far verificare a qualcuno che si intende.Unica cosa che ci hanno mandato e la planimetria non completa( mancano le planimetrie delle terrazze e del orto che sono pertinenze aparte ma sempre di proprietà),spiegandoci che casomai in ufficio ci fanno vedere altra documentazione ,e quelli che mancano servono tempi lunghi per averli. Adesso la mia domanda e,anche si ce li fanno vedere in ufficio,noi non sappiamo leggere questa documentazione e quindi dobbiamo fidarci ciecamente di loro.Nella proposta d'acquisto alloro dovremmo mettere la clausola sospensiva? E dopo aver firmato la proposta d'acquisto possiamo chiedere lo stesso copia della documentazione?Ah ,e poi chiedono di allegare un assegno di 10 % di acconto sul prezzo del immobile ,e giusto?Grazie a chi potra rispondermi.
 

B.betti

Membro Junior
Privato Cittadino
la collaborazione a cui facevo riferimento era quella fra colleghi e professionisti.
Quanto scrivi non è collaborazione ma si tratta di obblighi da adempiere da parte di tutte le parti coinvolte per un vendita sicura e serena


questa non è affatto sicurezza, tutt'altro


comprensibile la confusione
condivisibile, anzi altamente consigliabile, la procedura di rivolgersi a professionisti


Consiglio di guardare i comportamenti piuttosto che alle dichiarazioni verbali, così puoi verificare e percepire la professionalità, la responsabilità e, soprattutto, la reale tutela di tutte le parti coinvolte
Certo,alla fine andiamo in ufficio solo noi senza il tecnico ,per parlare e per mettere" le carte in tavola".Speriamo di capire il loro comportamento.Grazie per il consiglio.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Ultima modifica:

B.betti

Membro Junior
Privato Cittadino
Basta spiegare e citare. Vabbè se invece di spegare bisogna mettersi ad approfondire quanto si asserisce allora!!!

come hai scelto il tecnico per verificare la documentazione potevi anche scegliere l'agente immobiliare per la trattativa
Mah, scegliere cosa,ne uno nell'altro,alla fine beccati con" le mani nella marmellata "cioè chiedendo la documentazione necessaria da verificare prima di firmare una proposta d'acquisto e allegando un assegno con la somma del 10% del prezzo ,visto che noi abbiamo proposto di portare un nostro tecnico per leggere il tutto ,hanno saputo solo dire che qualcun'altro ha fatto la proposta d'acquisto di domenica e quindi la vendita e bloccata😐Io ancora mi sto chiedendo dove ho sbagliato 🤔
 

Riccardo-m

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
L'agenzia e "pronta" a collaborare ma,aparte la planimetria della casa ,non hanno nulla da mostrare in ufficio spiegando che stanno aspettando di ricevere la documentazione per la vendita di casa( sul loro sito in vendita già da 5 mesi)Per sicurezza ci hanno proposto di firmare la proposta d'acquisto allegando l'assegno senza aver nulla in mano.Siamo confusi😐 Avevamo proposto anche di portare con noi un tecnico,che possa leggere la documentazione per noi.Non essendo pratici nella lettura di questo tipo di documenti.Loro accettano anche ma se non hanno nulla in mano non ha senso,che si fa?
modus operandi comune,ho visitato 5 appartamenti e nessuna agenzia era in possesso di planimetria catastale e visura,un agente era persino indeciso su quale delle 3 stanze fosse la matrimoniale!!
 

Riccardo-m

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Mah, scegliere cosa,ne uno nell'altro,alla fine beccati con" le mani nella marmellata "cioè chiedendo la documentazione necessaria da verificare prima di firmare una proposta d'acquisto e allegando un assegno con la somma del 10% del prezzo ,visto che noi abbiamo proposto di portare un nostro tecnico per leggere il tutto ,hanno saputo solo dire che qualcun'altro ha fatto la proposta d'acquisto di domenica e quindi la vendita e bloccata😐Io ancora mi sto chiedendo dove ho sbagliato 🤔
giocano sulla buona fede dell acquirente,e mettono fretta .appena si accorgono che se l 1% piu sveglio della media adducono scuse e ti scaricano.
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
modus operandi comune,ho visitato 5 appartamenti e nessuna agenzia era in possesso di planimetria catastale e visura,un agente era persino indeciso su quale delle 3 stanze fosse la matrimoniale!!
è un modus operandi diffuso, purtroppo, ma non è nè comune e nè condivisibile.

Una volta constatata questa situazione è chiaro che
- ci sono molti agenti immobiliari che lavorano molto bene
- il cliente può scegliere l'agente immobiliare a cui affidarsi ... certo che se si sceglie, ad esempio, in base a chi valuta l'immobile a prezzo più alto non ci si possono attendere prestazioni professionali affidabili
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto