dumilaventi2020

Membro Ordinario
Privato Cittadino
salve buonasera forum ho un dubbio allora stavo studiando questo tipo di atto di compravendita con questa condizione risolutiva mi chiedevo se è possibile locare l immobile ?
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Non mi chiamo forum..ma buonasera.
Si chiama patto di riservato dominio usiamo i termini giustii sin da subito.
Va detto che la cosa e' alquanto dibattuta perche il tutto e' nato per scopi diversi.
Quindi..
Tizio propietario mantiene la propieta' sino al ricevimento dell ultima rata.
Caio acquirente ne gode da subito ma ne e' anche custode.
In realta' si tratta di un diritto di propieta' detto risolubile.
Propio per la natura del diritto e nell impossibilita' di conoscere a priori se l acquirente portera' a termine il contratto..dovra' essendo custode mantenere la propieta nelle stesse condizioni di come la ha ricevuta rimarcando che si trata di contratto ad personam.
In realta' si potrebbe pensare ad una cessione del contratto ma NON ad una locazione a terzi che, in caso di inadempienza de compratore, sarebbe elemento diminutivo del valore commerciale dell immobile.

Saluti,
Vado a fare le impennate in giardino.
@francesca63 guarda un po'.
@sgaravagli so che ci godi.
Un salutone.
 

dumilaventi2020

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Non mi chiamo forum..ma buonasera.
Si chiama patto di riservato dominio usiamo i termini giustii sin da subito.
Va detto che la cosa e' alquanto dibattuta perche il tutto e' nato per scopi diversi.
Quindi..
Tizio propietario mantiene la propieta' sino al ricevimento dell ultima rata.
Caio acquirente ne gode da subito ma ne e' anche custode.
In realta' si tratta di un diritto di propieta' detto risolubile.
Propio per la natura del diritto e nell impossibilita' di conoscere a priori se l acquirente portera' a termine il contratto..dovra' essendo custode mantenere la propieta nelle stesse condizioni di come la ha ricevuta rimarcando che si trata di contratto ad personam.
In realta' si potrebbe pensare ad una cessione del contratto ma NON ad una locazione a terzi che, in caso di inadempienza de compratore, sarebbe elemento diminutivo del valore commerciale dell immobile.

Saluti,
Vado a fare le impennate in giardino.
@francesca63 guarda un po'.
@sgaravagli so che ci godi.
Un salutone.
ciao il truce si mi scuso per l errore , perché ricordavo che per locatore bastava il possesso del immobile visto che nel patto di riservato dominio abbiamo il possesso e il godimento immaginavo si potesse fare
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
E' tutto molto dibattuto ma credo di averti dato una decente interpretazione.
Siccome Natale quando arriva arriva..Trucida vuole il bianco di Asti
Niente scuse..sono solo un po' Truce.
Non cattivo.
Mha...
 

dumilaventi2020

Membro Ordinario
Privato Cittadino
E' tutto molto dibattuto ma credo di averti dato una decente interpretazione.
Siccome Natale quando arriva arriva..Trucida vuole il bianco di Asti
Niente scuse..sono solo un po' Truce.
Non cattivo.
Mha...
si ok ho visto in questo forum uno che parlava di una sentenza di cassazione dove i magistrati affermano che per essere locatore basta avere il possesso del immobile . delucidazioni in merito ?
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
si ok ho visto in questo forum uno che parlava di una sentenza di cassazione dove i magistrati affermano che per essere locatore basta avere il possesso del immobile . delucidazioni in merito ?
Che e tutto completamente dibattuto essendo come ripeto nato tutto per un tipo di esigenza diversa.
In origine industriale.
Come detto e ripeto..avendo una propieta' risolubile se ne evince che anche il cio che tu chiami possesso sia del tutto risolubile.
Inoltre come custode varrebbe quanto ti ho gia detto.
Questione spinosa.
Suggerisco questo e un buon Cohiba.
""Si ok""
Schermata 2021-08-01 alle 21.16.13.png
 
Ultima modifica:

dumilaventi2020

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Che e tutto completamente dibattuto essendo come ripeto nato tutto per un tipo di esigenza diversa.
In origine industriale.
si si rigurdo al preliminare ad effetti anticipati si pesavo si potesse applicare anche in questa circostanza essendo che la sentenza parla in generale della definizione di locatore riguardo un intrepretazione dei magistrati dove appunto affermano che per essere definito locatore basta avere il possesso del immobile mediante un titolo non contrario a norma di legge ecco
 

matusalemme

Membro Attivo
Privato Cittadino
sì, può se ha la disponibilità materiale dell'immobile ed un titolo che gli conceda una sorta di legittimazione negoziale, non è necessario essere proprietario della cosa locata

la qualità di locatore non presuppone necessariamente, attesa la natura personale del rapporto di locazione ,quella di proprietario, essendo sufficiente la disponibilità materiale del bene :così Corte Cass.01.12.1994 n.10270

resteranno naturalmente impregiudicati i diritti del proprietario e salva in ogni caso la responsabilità del locatore, carente di titolo e di poteri, nei confronti sia del proprietario come del conduttore

più precisamente,
chiunque abbia la disponibilità di fatto di una cosa in base a titolo non contrario a norme di ordine pubblico (esclusi perciò il ladro ,il ricettatore ,l'usurpatore di immobili eccetera) può validamente concederla in locazione ,in comodato o costituirvi altro rapporto obbligatorio: così Corte Cass.17.01.1997 n.470
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
sì, può se ha la disponibilità materiale dell'immobile ed un titolo che gli conceda una sorta di legittimazione negoziale, non è necessario essere proprietario della cosa locata

la qualità di locatore non presuppone necessariamente, attesa la natura personale del rapporto di locazione ,quella di proprietario, essendo sufficiente la disponibilità materiale del bene :così Corte Cass.01.12.1994 n.10270

resteranno naturalmente impregiudicati i diritti del proprietario e salva in ogni caso la responsabilità del locatore, carente di titolo e di poteri, nei confronti sia del proprietario come del conduttore

più precisamente,
chiunque abbia la disponibilità di fatto di una cosa in base a titolo non contrario a norme di ordine pubblico (esclusi perciò il ladro ,il ricettatore ,l'usurpatore di immobili eccetera) può validamente concederla in locazione ,in comodato o costituirvi altro rapporto obbligatorio: così Corte Cass.17.01.1997 n.470
E c'e pure il contrario e almeno a voler non dico saper leggere ma voler leggere ..non si trata di uso abitativo..infatti..

E' molto dibattuto..
E almeno...leggitela tutta....
Ce n'e' d materiale...uhhhh
Domani niente cantieri.

Ps: altra cosa sarebbe una vendita con patto di riscatto. Ma non e questo il caso.

Schermata 2021-08-02 alle 00.15.09.png
Schermata 2021-08-02 alle 00.17.30.png
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto