credo sia quantomeno disonesto e segnalabile il fatto che un'agenzia aumenti il prezzo di un immobile dopo aver ricevuto una caparra confirmatoria

Premesso che non sappiamo perché questo sia avvenuto, non mi sembra che abbia alcuna influenza sulla tua trattativa, quindi non vedo come potrebbe essere disonesto o segnalabile.
 
Ma del resto è colpa anche dei proprietari che si affidano ad agenti che accettano di lavorare senza esclusiva,

In questo caso, è SOLO colpa del proprietario che non dà esclusiva ad una agenzia soltanto (diverso è il caso della collaborazione tra due o più agenzie, in cui c'è comunicazione) e crea queste situazioni poco piacevoli per gli acquirenti.
 
Grazie a tutti, davvero. Io invece credo che influenzi la mia trattativa. Perché il rialzo del prezzo, qualsivoglia sia stato il motivo, poteva essermi comunicato (si tratta di ore, non di settimane) e si sarebbe comunque potuto procedere alla riapertura di una trattativa (la mia). Comunque...è andata così. Per me rimangono persone poco serie, poco professionali, poco trasparenti e, mi spiace ribadire la cosa, poco oneste, almeno intellettualmente. Che poi non sempre questi atteggiamenti possano essere "puniti" legalmente è un altro paio di maniche. Rimane il fatto che sono deprecabili. Grazie ancora.
 
Grazie a tutti, davvero. Io invece credo che influenzi la mia trattativa. Perché il rialzo del prezzo, qualsivoglia sia stato il motivo, poteva essermi comunicato (si tratta di ore, non di settimane) e si sarebbe comunque potuto procedere alla riapertura di una trattativa (la mia). Comunque...è andata così. Per me rimangono persone poco serie, poco professionali, poco trasparenti e, mi spiace ribadire la cosa, poco oneste, almeno intellettualmente. Che poi non sempre questi atteggiamenti possano essere "puniti" legalmente è un altro paio di maniche. Rimane il fatto che sono deprecabili. Grazie ancora.
Non hai capito... il prezzo non si è alzato. La casa è “venduta” è il prezzo pubblicato è stato alzato per finta ad uso e consumo del perito.
 
Ho capito, ho capito perfettamente. Comunque il prezzo non si alza da solo...o no? Che l'abbiano venduta prima, durante o dopo la mia offerta, non ti pare che abbiano agito in modo scorretto?
 
Ho capito, ho capito perfettamente. Comunque il prezzo non si alza da solo...o no? Che l'abbiano venduta prima, durante o dopo la mia offerta, non ti pare che abbiano agito in modo scorretto?

no, il venditore potrebbe rifiutare la tua offerta anche solo perché non gli piace il tuo nome, non è tenuto a motivare il rifiuto, può fare il prezzo che vuole, e quello che fa l’AI a livello di annunci, prezzi e rialzi riguarda solo AI e venditore.
 
Ho capito, ho capito perfettamente. Comunque il prezzo non si alza da solo...o no? Che l'abbiano venduta prima, durante o dopo la mia offerta, non ti pare che abbiano agito in modo scorretto?
Ridaje, il prezzo non si è realmente alzato. La casa è già venduta. Hanno pubblicato il prezzo più alto soltanto per il perito.
L'altra agenzia avrebbe dovuto comunicare più sollecitamente l'avvenuto ritiro di una proposta d'acquisto all'agenzia "titolare" dell'incarico.
Tieni conto che all'agenzia con cui hai fatto la proposta tu avrebbe fatto comodo vendere a te (doppia provvigione) invece che tramite l'altra agenzia (provvigione solo dal venditore).
 
La casa è già venduta. Hanno pubblicato il prezzo più alto soltanto per il perito.
L'altra agenzia avrebbe dovuto comunicare più sollecitamente l'avvenuto ritiro di una proposta d'acquisto all'agenzia "titolare" dell'incarico.
Tieni conto che all'agenzia con cui hai fatto la proposta tu avrebbe fatto comodo vendere a te (doppia provvigione) invece che tramite l'altra agenzia (provvigione solo dal venditore).
Secondo me l'agenzia non è la titolare dell'incarico, altrimenti avrebbe dovuto ben sapere che il venditore aveva accettato altra proposta.
E se non è stata accettata, la casa non si può certo dire venduta ( ovviamente non lo è fino al rogito, diciamo "promessa in vendita"), e avrebbe potuto prendere altra proposta .
E non capisco nemmeno al perito cosa dovrebbe fregare di vedere in un annuncio un prezzo più alto di quello concordato contrattualmente .

Direi solo che tutto questo capita quando non c'è esclusiva, c'è poca chiarezza da parte dell'agenzia.
 
Secondo me l'agenzia non è la titolare dell'incarico, altrimenti avrebbe dovuto ben sapere che il venditore aveva accettato altra proposta.
E se non è stata accettata, la casa non si può certo dire venduta ( ovviamente non lo è fino al rogito, diciamo "promessa in vendita"), e avrebbe potuto prendere altra proposta .
E non capisco nemmeno al perito cosa dovrebbe fregare di vedere in un annuncio un prezzo più alto di quello concordato contrattualmente .

Direi solo che tutto questo capita quando non c'è esclusiva, c'è poca chiarezza da parte dell'agenzia.
al perito frega di vedere un prezzo più alto perchè si basa anche su quello per fare la valutazione. Se è un mutuo vicino al 100% del valore, è bene che il perito veda un prezzo più alto e si basi su quello per la perizia
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top