Ben_11

Membro Junior
Privato Cittadino
Peccato,
Mi avrebbe fatto piacere:)


Ad ogni modo, considerazioni per chi ha risposto al mio post:
Trovo che basarsi sulle vendite nella stessa zona con immobili di caratteristiche simili sia fuorviante, per questo chiedevo consiglio.
Ora i prezzi sono gonfiati, a volte trovo su alcuni immobili sconti di 20 k nel giro di un mese, credo che avere una visione dei punti effettivamente forti o al contrario debolissimi ( assenza di ascensore??)da chi fa valutazioni di mestiere sia miolto più sensato
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
chi fa valutazioni di mestiere
questi professionisti partono da
basarsi sulle vendite nella stessa zona con immobili di caratteristiche simili sia fuorviante
quello che tu ritieni fuorviante e che rappresenta invece la base di una valutazione affidabile

Ora i prezzi sono gonfiati, a volte trovo su alcuni immobili sconti di 20 k nel giro di un mese,
quelli da te citati sono i prezzi di offerta che, molto spesso, rappresentano le illusioni dei proprietari
avere una visione dei punti effettivamente forti o al contrario debolissimi ( assenza di ascensore??)
questo è possibile e, a mio parere, il professionista che meglio può rispondere a questa necessità è un agente immobiliare specializzato in valutazioni immobiliari
 

Ben_11

Membro Junior
Privato Cittadino
Grazie @Carlo Garbuio

Al di là della poca offerta, è possibile che i proprietari impongano cifre sulla base degli annunci già esistenti " gonfiando" ulteriormente il prezzo? Riesco a riconoscere ( credo ) un immobile da "prezzo pieno" considerando il periodo. Un po' meno quelli più standard che poi alla fine seguono il flusso dell'offerta in vetrina ( e mi vien da pensare che forse anche su immobili da 230 a meno di non avere tutti i certificati ok o la ristrutturazione recente) ci possa essere un margine ben più ampio di 15 mila euro. Parlo di immobili sui 65 ma magari con:
Alte spese condominiali
Mancanza certificazioni impianti
Bagno e cucina brutti brutti

Sono una visionaria?
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
è possibile che i proprietari impongano cifre sulla base degli annunci già esistenti " gonfiando" ulteriormente il prezzo?
no, in un mercato libero non ci possono essere imposizioni ma solo proposte.

utilizzando gli annunci non si ottiene il valore di mercato dell'immobile ma, con le dovute cautele, si potrà avere il "migliore prezzo di offerta in vendita"
Riesco a riconoscere ( credo ) un immobile da "prezzo pieno" considerando il periodo.
cosa intendi per prezzo pieno?

Sono una visionaria?
no, sei solo un privato, come tanti altri amanti del far da sè, che rischia moltissimo
le possibilità di operare con sicurezza e serenità nel mercato immobiliari ci sono, sta solo a te volerle utilizzare
 

Ben_11

Membro Junior
Privato Cittadino
per prezzo pieno intendo proposta = prezzo in vendita.

Non voglio fare tutto da sola, anzi se esistesse una figura di "consulente immobiliare" lato compratore, sarei molto più serena nel rivolgermi a lui/lei piuttosto che ad un agenzia. Questo non perchè voglia sempre pensare che ,a categoria sia fatta di persone disoneste ( altrimenti non starei scrivendo qui, chiedendo pareri o altro), ma perchè di base credo che lo scopo di un agente immobliare sia il maggior profitto possibile e la tutela del venditore prima ancora dell'acquirente ( almeno in questa fase in cui l'offerta è molto più bassa della domanda).
Leggo molte cose su internet rispetto alle trattative: problematiche di mutuo, certificati omessi, informazioni non trasparenti ecc e di natura sono molto diffidente. Non sto cercando casa da sola, sto vedendo tramite agenzie e vado prima a vedere le recensioni di ciascun punto per sincerarmi siano di vaore.
Le domande e i dubbi che mi faccio sono proprio da profana, se entrassi in 20 agenzie dicendo che cerco una casa con questi dubbi forse non riuscire a dare una precisa idea di quel che cerco ( e di fatto me la sto facendo ora).
Di contro, ci si basa sempre sulle conoscenze. Ad esempio stavo cercando una casa già pronta e abitabile, poi ho letto che le ristrutturazioni di 15 anni fa sono al pari della non ristrutturazione allora mi sono chiesta se non convenisse andare su qualcosa da ristrutturare pian piano e puntare ad una rata decente e ai giusti mq senza strafare.

Il forum è molto utile, a questo scopo:)
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
per prezzo pieno intendo proposta = prezzo in vendita.
Riesco a riconoscere ( credo ) un immobile da "prezzo pieno" considerando il periodo
meno male che non ne sei così sicura, altrimenti sì che saresti
Sono una visionaria?
;)


Non voglio fare tutto da sola, anzi se esistesse una figura di "consulente immobiliare" lato compratore, sarei molto più serena nel rivolgermi a lui/lei piuttosto che ad un agenzia.
certo che esiste questa figura, tutti i professionisti possono essere "consulente immobiliare"
la scelta del professionista a cui afidarsi è uno dei poteri/facoltà che ha chiunque, sempre.
Se il "consulente immobiliare" è un non agente immobiliare paghi la parcella e, eventualmente, pagherai la mediazione all'agente immobiliare
Se il "consulente immobiliare" è un agente immobiliare paghi la mediazione e, eventualmente, pagherai le competenze per le attività che non competono all'agente immobiliare

perchè di base credo che lo scopo di un agente immobliare sia il maggior profitto possibile e la tutela del venditore prima ancora dell'acquirente ( almeno in questa fase in cui l'offerta è molto più bassa della domanda).
di base non è così
l'agente di affari in mediazione immobiliare, abbreviato in l'agente immobiliare, ha come scopo far incontrare le parti, soddisfarle entrambe.

Purtroppo di questi tempi la percezione è quella che descrivi te in base a quanto viene, purtroppo, diffuso sui social e da molti "formatori" sostenuti da associazioni di categoria.
Nel caso in cui l'agente immobiliare agisca nel solo interesse di una delle parti percepirà il compenso solo da quella parte, l'altra non ha obblighi e, se l'agente insiste, si può cambiare immobile. In questo periodo questo è molto più praricabile.

sto vedendo tramite agenzie e vado prima a vedere le recensioni di ciascun punto per sincerarmi siano di vaore.
come verifiche le recensioni?
l'unico modo che mi viene in mente è quello di contattare chi ha fatto la recensione ... ci altri modi?
Sappi che ci sono altri modi per verficare le competenze dell'agente immobiliare.

Da anni esiste la certificazione professionale in base alla norma UNI e le competenze vengono attestate annualmente e pubblicate in rete.
Poi se a te può andar bene l'agente che fino al giorno prima faceva il macellaio, il venditore porta a porta, il meccanico ... è un metodo tutto tuo.
L'appartenenza ad una associaizone di categoria non è determinante per tanti motivi.

Le domande e i dubbi che mi faccio sono proprio da profana, se entrassi in 20 agenzie dicendo che cerco una casa con questi dubbi forse non riuscire a dare una precisa idea di quel che cerco ( e di fatto me la sto facendo ora).
Di contro, ci si basa sempre sulle conoscenze. Ad esempio stavo cercando una casa già pronta e abitabile, poi ho letto che le ristrutturazioni di 15 anni fa sono al pari della non ristrutturazione allora mi sono chiesta se non convenisse andare su qualcosa da ristrutturare pian piano e puntare ad una rata decente e ai giusti mq senza strafare.
sono i dubbi di chunque abbia la necessità di acquistare, vendere, locare ... non c'è niente di strano, ad ognuno le proprie competenze
il mio consiglio è quello di affidarti ad un agente immobiliare e PRETENDI che ti dimostri con strumenti professionali (non quelli di cui puoi disporre anche tu) l'andamento del mercato e che abbia le dovute competenze. come in tutti i campi c'è di tutto, però ci sono strumenti che possono assisteri nella scelta.
 

Ben_11

Membro Junior
Privato Cittadino
Grazie delle risposte.
In genere guardo le recensioni su google della filiale, quando superano le 200 le ritengo affidabili.
Poi ho fatto caso che ci sono agenzie che pubblicano sempre qualcosa di interessante e hanno un approcico piu "incontro domanda offerta" piuttosto che mettere in vetrina a prezzi esagerati monolocali da 40 mq ch epoi mi ritrovo dopo alcune settimane in discesa di 30/40 K. Ecco già un atteggiamento del genere mi fa percepire poca tutela dell'acquirente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto