Curiosità: nel caso lo avessi fatto, che investimento alternativo avresti messo in atto?anzi, sto maledicendo di non avere avuto il coraggio di vendere quella ereditata
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Curiosità: nel caso lo avessi fatto, che investimento alternativo avresti messo in atto?anzi, sto maledicendo di non avere avuto il coraggio di vendere quella ereditata
(premetto che sto scherzando)Curiosità: nel caso lo avessi fatto, che investimento alternativo avresti messo in atto?
Curiosità: nel caso lo avessi fatto, che investimento alternativo avresti messo in atto?
Considera però chi ha comprato 8 anni fa con mutuo, ora questo calcolo però ADESSO se lo fa. Allora non ci ha pensato perché i prezzi delle case erano sempre a salire.
Ora ci pensa perchè ha un mutuo e magari si trova ora in serie difficoltà.
Quindi chiaramente si è preso la batosta per il dimezzamento e ora appunto dice " se aspettavo l'anno dopo" avevo un debito a 15 anni e non a 30. E magari ora non ce la fa a sostenere + un qualche cosa che già allora non si sa come ha potuto ottenere, deve vendere.... e il meccanismo lo conosciamo tutti.
è scritto chiaramente nella legenda che ad essere normalizzati al 2005 sono solo i prezzi![]()
Non compreresti proprio nulla?? Se ne parla da anni... e meno male non è successo ma se lo stato fallisce.... almeno un tetto in testa da averlo...mix di titolo di stato corporate bond a tasso variabile (e, avrei sbagliato: con il senno di poi meglio un tasso fisso)
Infatti nel grafico la normalizzazione dei due prezzi è sul 2010 e non nel 2005 come scritto in didascalia
Non compreresti proprio nulla?? Se ne parla da anni... e meno male non è successo ma se lo stato fallisce.... almeno un tetto in testa da averlo...
Se ci svegliano un'altra mattina e fanno un prelievo dai conti? Pensa che bello a chi ha sempre speso tutto e ha i beni e chi risparmia si trova decurtato....
ma non ci si riferisce alla serie di dati tratteggiata in nero, che è a 100 proprio in corrispondenza del 2005?
Si come necessità. Vendi l'altra e compri quella per te.beh, di fatto il prelievo lo stanno già facendo; lo 0,15% all'anno sulla consistenza del deposito titoli e ben più oneroso dello 0,7% sulla giacenza sui c/c (a maggior ragione considerati i tassi attuali).
il tetto sulla testa, è la prima casa; ma quella, come ho già detto più e più volte, non lo considero un investimento, ma una mera necessità![]()
Gratis per sempre!