Impossibile un confronto fra le due soluzioni. Sono mele e pere. Devi farti altre considerazioni, come suggerito sopra. Un bel terrazzo ha il suo fascino e grandi potenzialità. Metti un po di verde e cambia il mondo. Mangi fuori, prendi il sole, ci metti una micropiscina (occhio al peso dell'acqua), insomma vivi alla grande. A meno che sia vista tangenziale. Nell'altro caso magari hai spazi in più o più comodi. Su caldo e freddo dipende molto da esposizione e ambiente circostante. Se zona con un po di verde, stai meglio che in appartamento piano inferiore in mezzo a case. Io sono esposto su tre lati, camere a nord e sto alla grande, il condizionatore fa il resto

Quoto completamente e aggiungo che inoltre non hai nessuno sopra alla testa... se ti sembra poco!:cool:
 
Intanto grazie per le risposte.

tu devi considerare anche le potenziali spese straordinarie, quindi verificare vetustà tetto, scale e ascensore, inoltre per l' ascensore eventuali adeguamenti ex lege da fare... essendo all' ultimo piano i costi del condominio sono maggiori... scale e ascensore ancora di più...
da quanti unità è composto il condominio? il riscaldamento è centralizzato?

spese straordinarie non ci sono, il tetto è stato sistemato da circa 7/8 anni, le facciate esterne sono state rifatte da circa 5/6 anni, il condominio ha circa 30 unità, esiste il riscaldamento centralizzato ma ci sono le termovalvole. Non capisco l'adeguamento dell'ascensore ?

Devi farti altre considerazioni, come suggerito sopra. Un bel terrazzo ha il suo fascino e grandi potenzialità. Metti un po di verde e cambia il mondo. Mangi fuori, prendi il sole, ci metti una micropiscina (occhio al peso dell'acqua), insomma vivi alla grande. A meno che sia vista tangenziale.

Il terrazzo è di circa 28 mq. (7,50 di lunghezza per 4 metri di profondità), no non è vista tangeziale, la cucina e la camera sono a sud mentre l'altra camera ed il bagno è a nord.

Poi 20.000 di differenza su che cifra? Perché al mondo tutto è trattabile...

La richiesta dell'alloggio è di 95k (due camere, cucina, corridoio e bagno) mentre l'attico 115k (due camere, cucina, corridoio e bagno) più terrazzo.
 
Intanto grazie per le risposte.



spese straordinarie non ci sono, il tetto è stato sistemato da circa 7/8 anni, le facciate esterne sono state rifatte da circa 5/6 anni, il condominio ha circa 30 unità, esiste il riscaldamento centralizzato ma ci sono le termovalvole. Non capisco l'adeguamento dell'ascensore ?



Il terrazzo è di circa 28 mq. (7,50 di lunghezza per 4 metri di profondità), no non è vista tangeziale, la cucina e la camera sono a sud mentre l'altra camera ed il bagno è a nord.



La richiesta dell'alloggio è di 95k (due camere, cucina, corridoio e bagno) mentre l'attico 115k (due camere, cucina, corridoio e bagno) più terrazzo.
Non so quanto margine ci sia per trattare, sicuramente lo paghi di più, ma ha i suoi perché. A Milano per quelle cifre un attico te lo fanno vedere, non certo comprare. Io ho un bel balcone, mi piacerebbe fosse un terrazzo, esposto a est, in questo periodo alla sera mangio sempre fuori. Il sole c'è fino alle 14, poi va in ombra e si sta alla grande. Quelli in fronte a me sono speculari e hanno il sole fino quasi alle 20. Di sera schiattano di caldo. Le stanze sono a nord, pochissimo sole al mattino presto, abbastanza fresche e ventilate. In inverno caloriferi bassi, altrimenti si muore di caldo. Cucina a ovest, pieno sole fino a sera, al pomeriggio devo abbassare la tapparella a metà. Il fatto che nessuno ti cammina sopra assolutamente non da sottovalutare. Paghi di più come millesimi di ascensore, ma sono cifre in genere gestibili.
Ripeto, il mio balcone è 6x1.7 metri: almeno avessi 1 metro in più di larghezza, sarebbe perfetto. Punta a quello con terrazzo e non te ne penti. Ricordati nei lavori di farti portare acqua e luce se non ci sono.
 
Non avere nessuno sopra, avere un bel terrazzo ecc, sono indubbi pregi.
Certamente alcune "comodità" si pagano. (manutenzione terrazzo ecc).

Entrambe le proposte sono co-eve? (sono cioè paragonabili le qualità delle coibentazioni?

Dici che l'attico ha riscaldamento centralizzato e termovalvole (immagino intenda anche la contabilizzazione): fatti vedere le spese condominiali di riscaldamento e valuta. (magari in più esercizi, con alloggio abitato e contabilizzato)

p.s.: ma vuoi mettere ....quando sento la mia compagna parlare dell'attico la vedo felice.
:amore::amore::amore:
 
Attico!!
Alcuni considerano a parità di condizioni almeno un 10% in più. ..
Sei proprio sotto tetto o magari sopra ci sono locali tecnici, lavatoi ecc..?
Inoltre credo che le spese di manutenzione del terrazzo sono ripartite anche tra i condomini (che per loro è un tetto).
 
p.s.: ma vuoi mettere ....quando sento la mia compagna parlare dell'attico la vedo felice.
:amore::amore::amore:
Infatti
bisogna sempre essere lungimiranti e pensare al futuro
in caso di separazione solitamente la casa coniugale l'assegnano sempre alle mogli e noi maschietti ce la prendiamo in .. camper
è bene che sin dall'inizio siano loro a scegliere :mrgreen:
I'm joking
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top