Gentile pippoFranco, ho preso nota delle tue considerazioni e mi permetto una piccola nota prima di disquisire il caso.. Scusa ma dove è finita l'agenzia immobiliare che ti ha assistito nella proposta? Una seria proposta di acquisto supera tutte le tue perplessità ed inoltre la proposta è state registrata o avete sottoscritto un preliminare a sua volta registrato?
La legge è chiare se la propostauna volta accettata non rimanda al compromesso va registrata con le conseguenze del caso.-
Detto ciò la legge indica che non possono essere rimossi tutti quegli elementi che rendono fruibile ed agibile un immobile (wc completo, termosifoni, caldaie porte finestre ecc) mentre tutte le cose amovibili o anche fisse ma costituenti un arredo possono essere tolte se non esplicitamente indicate nel compromesso. Quindi immagina di possedere una stube del 700 non te la porteresti via?? io si . Ti consiglio quindi di far fare all'intermediario il suo lavoro e di farti garantire quanto promesso dai venditori. In merito agli allacci se l'acquisto viene fatto con la fossa in comune soloin completo accordo (salvo che non sia diversamente scritto nel compromesso) potrà essere separato, diversamente se il venditore vorrà che sia separato dovrà eseguire i lavori prima del rogito, salvo che tale modifica non compremetta altre cose per le quali tu abbia deciso l'acquisto (ad es. il giardino privato).-
A disposizione
Fabio