ginore

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno.
Caso (per me) complesso.
Il proprietario A gode dell'intera proprietà, compresa la striscia C di 55 mq.
Per accedere alla sua proprietà, A attraversa il proprio cancello ed il vialetto carraio.
A confina con il proprietario B.
B aveva comprato la proprietà e, accortosi che il confine reale differiva dal catastale pretese (giustamente) dal vecchio proprietariolo C lo scorporo della striscia B in quanto interamente "dentro" la proprità di A.
Si viene quindi a configurare il seguente scenario catastale come da immagine allegata.
Nella realtà, come dicevo sopra, la striscia C è dentro la proprietà di A, almeno da 100 anni: i vecchi proprietari non si sono mai preoccupati di questa difformità e probabilmente manco lo sapevano.
Ora che C è deceduto gli eredi si sono trovati proprietari questa striscia di terreno che è accatastata come F1 e non sanno che farsene pretendendo di venderla ad A con tanto di spese notarili a carico di A.
A può rifiutarsi di mprarla? Già la gode ed è cosi da 100 anni almeno....
Quid iuris?
 

Allegati

  • catasto.jpg
    catasto.jpg
    72,6 KB · Visite: 17

STUDIO DUCHEMINO

Oggi è il mio Compleanno!
Professionista
Tralasciando i racconti forse un pò poco chiaro, si deve partire da quello che è scritto sui rogiti di proprietà.

Dimostrato con i rogiti alla mano quali sono ke proprietà si potrà rettificare il catastale.
Consulta un tecnico.. ..solo così dirmi il problema.
Non è così semplice. In alcuni casi il rogito vende una proprietà accatastata a nome di una persona, anche se non lo sarebbe. Be', su un forum non è facile capire cosa dicono i rogiti, ovviamente prima bisogna verificare quello e verificare se c'è stato qualche errore.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Io la avrei capita così: la striscia C è rimasta di proprietà di C alias L ora defunto.
A ne ha il possesso da sempre (da quando ha acquistato da L) e non ha intenzione di spendere soldi per avere anche la proprietà, e/o rivendicare l'usucapione.

L/C potrebbe proporre la cessione a B: magari qualcosa si smuove.

ps: auguri all'avvocato @STUDIO DUCHEMINO
 

ginore

Membro Attivo
Privato Cittadino
Io la avrei capita così: la striscia C è rimasta di proprietà di C alias L ora defunto.
A ne ha il possesso da sempre (da quando ha acquistato da L) e non ha intenzione di spendere soldi per avere anche la proprietà, e/o rivendicare l'usucapione.

L/C potrebbe proporre la cessione a B: magari qualcosa si smuove.

ps: auguri all'avvocato @STUDIO DUCHEMINO
Proprio così, hai capito perfettamente!
....come hai descritto....sarebbe la soluzione migliore...B (secondo me a ragione) non ne vuol sapere...
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Ci sarà ma non impatta sulla facoltà di A di assecondare una eventuale proposta di acquisto da parte di C quando, come ho più volte ripetuto, questa striscia è da sempre parte della proprietà di A
Adesso sono io che non capisco: secondo la descrizione precedente la striscia C di fatto non è mai stata venduta ad A .
Ed è rimasta al vecchio proprietario L/C.

Se invece A dimostra che la aveva acquistata, si tratterà di rettificare il catasto
 

ginore

Membro Attivo
Privato Cittadino
La "striscia" C è del vecchio proprietario L (ora degli eredi) ovvero colui che vendette la sua proprietà a B (con i suoi confini REALI) dopo avere frazionato per scorporare quella parte (C) dentro la proprietà di A.
C non è mai stata venduta a nessuno.
Vi allego la piantina che mostra la situazione reale: come vedete il confine tra A e B è una linea retta con tanto di muretto e siepe divisoria.
 

Allegati

  • confini reali.jpg
    confini reali.jpg
    81,4 KB · Visite: 1

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto