ginore

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno.
Caso (per me) complesso.
Il proprietario A gode dell'intera proprietà, compresa la striscia C di 55 mq.
Per accedere alla sua proprietà, A attraversa il proprio cancello ed il vialetto carraio.
A confina con il proprietario B.
B aveva comprato la proprietà e, accortosi che il confine reale differiva dal catastale pretese (giustamente) dal vecchio proprietariolo C lo scorporo della striscia B in quanto interamente "dentro" la proprità di A.
Si viene quindi a configurare il seguente scenario catastale come da immagine allegata.
Nella realtà, come dicevo sopra, la striscia C è dentro la proprietà di A, almeno da 100 anni: i vecchi proprietari non si sono mai preoccupati di questa difformità e probabilmente manco lo sapevano.
Ora che C è deceduto gli eredi si sono trovati proprietari questa striscia di terreno che è accatastata come F1 e non sanno che farsene pretendendo di venderla ad A con tanto di spese notarili a carico di A.
A può rifiutarsi di mprarla? Già la gode ed è cosi da 100 anni almeno....
Quid iuris?
 

Allegati

  • catasto.jpg
    catasto.jpg
    72,6 KB · Visite: 28

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ipotizzo che l'unica situazione plausibile sia che A sia il vero proprietario: ma che a seguito di pasticci catastali dopo la vendita a B, oggi a catsto ci sia l'errore.
Ma allora perché dice che C è ancora di proprietà degli eredi di L??? Le proprietà dovrebbero essere “divise” tra soli A e B…

Incredibile quanta condivisione c’è con solo 3 attori.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Ma allora perché dice che C è ancora di proprietà degli eredi di L???
Perchè così risulterebbe a catasto: almeno per quanto io ho percepito. Ora bisogna vedere gli atti di A: certo che se fanno riferimento ad una mappa risultata non realistica, diventa difficile stabile fin dove ha comprato, salvo dedurlo dalla necessità del passaggio.

Certo non lo risolviamo noi dietro ad un PC: dovrà incaricare un tecnico che sappia leggere gli atti e sappia come muoversi col catasto.
Il consiglio del notaio pare del tipo "laviamoci le mani" e suggeriamo la cosa più immediata.
 

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Secondo me vanno visionati gli atti di acquisto e la pratica di frazionamento. Sempre che ci sia.

no, a quel punto A non avrebbe più il passaggio
Certo, ma se C è di proprietà di A allora è B a rimanere senza accesso. In parole povere il catasto non è probatorio ma non è detto che lo stato di fatto sia quello “corretto” quindi da correggere con una procedura apposita. Non ci si “inventa” proprietari.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto